Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiTecnologia ibrida, MAN al lavoro su camion e bus

Tecnologia ibrida, MAN al lavoro su camion e bus

Nell’ambito del progetto di ricerca EcoChamps della UE il costruttore tedesco prevede la realizzazione per fine 2017 di un mezzo diesel-elettrico di base per applicazioni modulari 

-

Il futuro di veicoli commerciali e autobus è ibrido. Questa la convinzione di MAN Truck & Bus, che si sta occupando proprio della produzione di un mezzo di questo tipo nell’ambito del progetto di ricerca dell’Unione Europea ‘Horizon 2020’. Il consorzio europeo EcoChamps (European COmpetitiveness in Commercial Hybrid and AutoMotive PowertrainS), costituito da un totale di 26 partner e a cui MAN partecipa, si propone infatti di sviluppare una tecnologia per veicoli commerciali e passeggeri che utilizzi una trasmissione ibrida efficiente, compatta, robusta e conveniente per i vari scopi previsti. In particolare la società tedesca sta realizzando un autobus ibrido che si propone di essere fino al 20% più efficiente nella driveline. Questo traguardo, secondo i tedeschi, potrà essere raggiunto attraverso la standardizzazione dei componenti e lo studio su come gli sviluppi possano essere utilizzabili anche sui veicoli commerciali, in modo che le soluzioni tecnologiche siano disponibili sia per i truck che per gli autobus. Rispetto ai veicoli con motorizzazioni convenzionali, la tecnologia ibrida può contribuire in modo significativo sia alla protezione ambientale sia all’economia, recuperando l’energia in frenata, risparmiandola e utilizzandola per servizi ausiliari.

Un primo risultato concreto del progetto sarà un concept per un veicolo di base con driveline elettrica nel quale, a seconda delle esigenze del cliente, potranno essere integrate diverse fonti di energia, per esempio un generatore diesel o fuel cell. In questo modo sarà anche più semplice – secondo Man – installare un modulo di energia propulsiva aggiuntiva a un veicolo solo elettrico quando è in carica in deposito.

Il concept sarà presentato nel quarto trimestre del 2017.

close-link