Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoWtransnet, lo “speed networking” approda in Italia

Wtransnet, lo “speed networking” approda in Italia

-

Duecentodieci persone – la maggior parte giovani – in rappresentanza di oltre 100 aziende. È stato indubbiamente un successo l’Italy Transport Networking, il primo appuntamento di ‘speed networking’ italiano, svoltosi lo scorso venerdì al Centergross di Bologna e aperto solo ad aziende tricolori.

L’evento, il cui obiettivo è quello di estendere le relazioni commerciali tra le imprese del settore logistica /trasporto, ha costituito il primo incontro su suolo italico di professionisti del trasporto merci su strada (fornitori e clienti) ed è stato organizzato dalla Fondazione Wtransnet, che lo sperimenta da ben 8 anni, su un’intuizione del suo presidente, José Maria Salles.

Ricordiamo che il format, lo speed networking appunto, è un’evoluzione business dello speed date. Ogni partecipante ha a disposizione 7 minuti per svolgere un colloquio con un altro professionista, selezionato a seconda dell’attività e degli interessi. Questo primo contatto con un possibile partner commerciale permette di identificare le aziende adatte per poi ricontattarle con calma nei giorni successivi. In questo modo in una sola mattinata si possono incontrare decine di imprese, ottimizzando i tempi e risparmiando sui costi.

A Bologna i partecipanti erano divisi al 50% in trasportatori e spedizionieri. Nella mattinata si sono svolti due speed networking da 75 minuti l’uno. L’evento è stato sponsorizzato da SIMA Tech, Visirun, Remind, Grimaldi, CSI Broker, Espritec, Golia, Anita, Alis e DQS GmbH.

close-link