Dopo quello degli autocarri, anche il mercato italiano dei rimorchi e semirimorchi pesanti raggiunge vette di tutto rispetto. Ne dà notizia Anfia comunicando che, nel primo quadrimestre 2017, sono stati rilasciati ben 6.406 libretti di circolazione, il 26,5% in più rispetto allo stesso periodo 2016. In particolare sono stati venduti 502 rimorchi (+36,4%) e 5.904 semirimorchi (+25,7%).
Formidabile specialmente il mese di aprile, che ha visto consegnare 2.016 libretti di circolazione (+77,3% rispetto a gennaio-aprile 2016) per rimorchi e semirimorchi pesanti con portata superiore alle 3,5 ton, suddivisi in 110 trailer (+4,8%) e 1.906 semitrailer (+84,7%). Un risultato notevolissimo dovuto sia agli effetti positivi del superammortamento al 140% per i beni strumentali d’impresa sia alle risorse stanziate con il decreto 2016 per gli investimenti a favore delle imprese di autotrasporto. Misura però terminata a metà aprile. Proprio per quest’ultimo motivo Andrea Zambon Bertoja, presidente della Sezione Rimorchi di Anfia, auspica che venga pubblicato a breve il decreto 2017 per gli investimenti.
Infine l’Associazione rileva, in base ai dati Istat, un diffuso miglioramento del clima di fiducia delle imprese (indice da 105,1 a 107,4), con il valore più elevato da ottobre 2007. Questi i risultati per settore:
manifatturiero da 107,2 a 107,9; costruzioni da 123,3 a 128,0; servizi da 106,4 a 107,8 e commercio al dettaglio da 108,8 a 110,8.