Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoVeicoli industriali, mercato al +18,7% nel primo quadrimestre

Veicoli industriali, mercato al +18,7% nel primo quadrimestre

-

Anche in questo inizio 2017 il mercato dei veicoli industriali appare in buona salute. Nel primo quadrimestre, infatti, la crescita di immatricolazioni dei veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5 ton è stata del +18,7%, con 7.928 unità immatricolate contro 6.678 del 1° quadrimestre 2016. E questo nonostante il risultato più contenuto di aprile (+8,7%), sempre rispetto allo stesso periodo, con 1.895 mezzi contro 1.744. Lo comunica il Centro Studi e Statistiche dell’Unrae, sulla base dei dati forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per i veicoli pesanti, con massa totale a terra uguale o superiore alle 16 ton, l’incremento di aprile si allinea al mercato complessivo con un +8,7% (1.500 immatricolazioni contro 1.380), mentre nell’intervallo gennaio-aprile 2017 l’aumento è stato del 21%, con 6.431 unità contro 5.314. “Continuiamo ad assistere ad un trend positivo del mercato, anche se con qualche alto e basso – ha commentato Franco Fenoglio, presidente della Sezione veicoli industriali di UNRAE – dovuto all’effetto calendario delle festività e alle scadenze relative alla concessione dei sostegni agli investimenti. In particolare, a metà aprile, sono scaduti i termini per la presentazione delle domande di investimenti finanziabili”. In questa prospettiva, l’Unrae sostiene la necessità di una più tempestiva emanazione del decreto che stabilisce importi, destinazioni e termini di presentazione delle domande di investimento a valere sui fondi stanziati per il 2017, auspicando che le disposizioni in esso contenute consentano un concreto e accelerato rinnovo del parco circolante dei veicoli industriali, applicandosi a tutte le tipologie di alimentazione più efficienti.

close-link