Sembra la parabola evangelica del figliol prodigo, quella che insegna a festeggiare in modo particolare quando un fratello partito per altri lidi fa ritorno a casa, la consegna alla Autotrasporti Pigliacelli da parte di Iveco della bellezza di 50 nuovi S-Way (modello AS440S53T/P), tutti dotati di motore Cursor13 da 530 cv, cambio Hi-Tronix da 12 marce, Parking Cooler, doppia presa di forza per ribaltabile e trasporto sfuso, rallentatore idraulico, cerchi Alcoa dura-bright, sistema di connettività Iveco Smart Pack. Perché Pigliacelli era uno storico cliente del marchio nazionale, che aveva poi abbandonato per alcuni stagioni e che adesso ritorna sui suoi passi. Le ragioni di questo ripensamento le esplicita direttamente Giancarlo Capaldo, presidente Autotrasporti Pigliacelli, spiegando di aver «constatato sul campo l’affidabilità e le prestazioni dei mezzi». Oltre al prodotto, poi, il presidente include nelle motivazioni anche il servizio. E qui il riferimento è alla concessionaria Romana Diesel, definita «determinante» per «l’affidabilità consolidata in tanti anni sul mercato e per la professionale attenzione e cura, seguendoci nella progettazione dell’investimento, nella messa in servizio e nel controllo dell’esercizio dei mezzi attraverso il portale Iveco On, che ci ha sorpreso per la qualità delle informazioni e delle funzionalità offerte». E dopo aver ribadito che «ci sentiamo tornati a casa», Capaldo ha ringraziato per questo Mario Artusi e tutto lo staff Romana Diesel.
Tornando ai veicoli, diciamo innanzi tutto che costituiscono non un incremento di flotta, ma un rinnovo. Saranno utilizzati per un po’ tutte le tipologie di trasporto che l’azienda gestisce, vale a dire carichi omogenei con eventuali seconde o terze consegne (merce sfusa e imballata), pulverolenti, granulati, liquidi, carico e scarico speciali.

La festa del figliol prodigo, ovvero la consegna dei veicoli con relativa cerimonia, si è svolta a Veroli presso la sede del cliente alla presenza, oltre che di Capaldo, dei soci Marcello, Ezio e Danilo Pigliacelli, Mario Artusi, presidente Romana Diesel, Massimo Artusi, consigliere e responsabile settore VI e Marco Vona, Iveco District Manager per l’area di riferimento.
La Autotrasporti Pigliacelli Romano e C. nasce ufficialmente nel 1974, capitalizzando però le esperienze di precedenti generazioni, a partire dal capostipite Sisto che già nei primi decenni del Novecento trasportava merci utilizzano un carretto. Nel 2006, il Gruppo Pigliacelli, trasformatosi da società in nome collettivo in società per azioni, ha inaugurato la nuova sede a Castelmassimo di Veroli su una superficie di 150.000 mq. Centri di sosta che fanno riferimento alla società sono sorti nel tempo anche a Veroli (Frosinone), Colleferro (Roma), Siglia Minore frazione di Salerno, Volpiano (Torino), Salere di Oricola (L’Aquila).