Dal 4 maggio viene inaugurato il primo treno merci operato direttamente da PSA Italy per collegare il porto di Genova Pra’ con Stoccarda, in Germania, due volte a settimana, con partenza lunedì e giovedì alle ore 5:00 dallo scalo ligure e il martedì e il venerdì alle 19:00 dall’hub di Kornwestheim della città tedesca.
Si tratta in definitiva del bis concesso da PSA Italy dopo il successo del treno “Southern Express“, servizio trisettimanale tra Genova e il terminal ferroviario svizzero di Frenkendorf, vicino a Basilea. Anche stavolta infatti la logica è quella di creare inediti collegamenti per i mercati del Sud Europa per garantire un inoltro della merce rapido, affidabile ed ecologicamente sostenibile. A tal proposito, peraltro, PSA Italy ha calcolato che il solo treno tra Basilea e Genova ha contribuito a ridurre le emissioni di CO2 dell’83% e il consumo di energia del 49% rispetto ad altre modalità di trasporto.
Ma la progettualità non si ferma qui. Entro due anni, infatti, nel terminal di PSA Genova Pra’ è prevista la costruzione, da parte di RFI-Rete Ferroviaria Italiana, di ulteriori sette binari da 750 metri nell’ambito del potenziamento della stazione di Voltri, adiacente al terminal di Genova Pra’. E queste nuove infrastrutture faranno fare un salto in avanti alla capacità ferroviaria dello scalo e, insieme all’entrata in funzione del Terzo Valico, consentiranno di far circolare treni della lunghezza standard in Europa (750 metri) in modo da rendere Genova estremamente più competitiva verso i mercati del Sud Europa.