Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaAutorizzazioni residuali CEMT per il 2023: ecco i nomi delle aziende che potranno usufruirne

Autorizzazioni residuali CEMT per il 2023: ecco i nomi delle aziende che potranno usufruirne

In conseguenza della rinuncia da parte di alcune aziende, nel pacchetto di autorizzazioni multilateriali CEMT valide per il 2023 si era aperto un piccolo buco. In pratica restavano scoperte 16 autorizzazioni. Che adesso sono state assegnate. Ecco a quali aziende

-

Erano rimaste 16 autorizzazioni CEMT residuali da rilasciare per il 2023, dopo l’assegnazione di quelle regolari. Autorizzazioni che si erano liberate – pur non essendo valide per la Federazione russa, l’Austria e la Grecia – in quanto alcune imprese aggiudicatarie avevano rinunciato all’assegnazione. Questa finestra era stata riaperta lo scorso 17 aprile quando in Gazzetta Ufficiale venne pubblicato decreto 5 aprile 2023 che riapriva i termini di presentazione delle domande (il termine scadeva il 1° maggio). 

Adesso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, tramite decreto n. 112 del 15 maggio 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha approvato la graduatoria di merito per assegnare queste 16 autorizzazioni multilaterali CEMT residuali.

Ecco le aziende che sono riuscite a ottenerle. L’elenco è quello che compare in Gazzetta Ufficiale.

close-link