Una fatalità millimetrica. È quella che ha subito un autista di origini rumene che ieri sera, intorno alle 20.30, stava viaggiando lungo la Romea, in direzione Venezia, con il suo camion e con al seguito un carico di elettrodomestici. Senonché vicino a Chioggia, per la precisione a Brondolo (verso il chilometro 84), per ragioni non meglio chiarite ha perso il controllo del mezzo ed è finito fuori strada. Per essere preciso è “atterrato” in un fossato alto circa un paio di metri e completamente infangato, a causa delle piogge dei giorni scorsi, che costeggia la carreggiata.

Anche vedendo le foto, in cui il camion è avvolto dalla terra e presenta diversi danni sul frontale, appare evidente che di per sé la manovra non è stata particolarmente pericolosa e, comunque, non abbastanza da mettere a repentaglio la vita dell’autista. Se non ci fosse stata – appunto – una fatalità millimetrica. Quella rappresentata da un cartello stradale, sistemato esattamente nel punto in cui il camion è uscito di strada e che quindi ha divelto con il suo passaggio. Purtroppo, però, il palo che reggeva il cartello si è infilato in cabina – probabilmente dopo aver rotto un vetro della cabina – e quindi è andato a colpire, se non addirittura a conficcare mortalmente il conducente.
Quando pochi minuti dopo sono giunti sul posto i vigili del fuoco non c’era già più nulla da fare e il personale sanitario ha potuto soltanto riscontrare l’avvenuto decesso dell’autista, con buona probabilità avvenuto direttamente al momento del sinistro.