Dalle 3,5 alle 4 tonnellate, con un obiettivo chiaro: offrire una gamma completa, versatile e aggiornata alle nuove esigenze del trasporto urbano, regionale e specialistico. Isuzu rinnova in profondità la sua linea di veicoli commerciali per il 2025, introducendo aggiornamenti tecnici, stilistici e funzionali su tutti i modelli. Il nuovo corso coinvolge ogni segmento della casa giapponese, dal compatto M21 fino al pesante Serie F, passando per i bestseller M27, M29 e M55.
Il frontale dei veicoli adotta ora un design più dinamico e armonizzato con quello del pick-up D-Max, mentre gli interni vengono completamente ripensati con un’impostazione più moderna e razionale. Migliora la visibilità, l’ergonomia e la qualità percepita: nuovo volante, vani portaoggetti rivisti, illuminazione a LED e, su alcune versioni, comandi al volante e strumentazione digitale.
Motori e cambi: più potenza, meno consumi
Sotto la cabina, Isuzu propone una nuova generazione di motori diesel 4 cilindri, aggiornati per garantire un equilibrio tra prestazioni e consumi. Si va dal compatto RZ4E-TC da 120 cv (su M21), al collaudato 4JZ1-TCS da 150 cv, fino al potente 4HK1-TCH da 240 cv, dedicato ai mezzi più pesanti. I motori rispettano le normative Euro VI Step E.
Da segnalare anche l’introduzione della trasmissione ISIM (Isuzu Smooth Intelligent Transmission), che promette cambi di marcia più fluidi e una maggiore efficienza nei consumi, contribuendo a ridurre l’affaticamento dell’autista, specialmente in ambito urbano.

ADAS, connettività e attenzione al carico
Le nuove gamme sono disponibili con ADAS Pack (pacchetto di sistemi avanzati di assistenza alla guida), che comprende frenata autonoma d’emergenza, avviso di superamento involontario di corsia, sensori di pressione pneumatici e monitoraggio angoli ciechi, a seconda del modello.
Particolare attenzione è stata riservata anche alla versatilità della carrozzeria: le diverse versioni sono ottimizzate per allestimenti specifici (cassoni fissi, ribaltabili, frigoriferi, compattatori e altro ancora), con larghezze carrozzabili fino a 2.600 mm. Un punto di forza per operatori artigianali, municipalizzate, aziende di servizi e flotte che operano in ambito urbano o regionale.
Una gamma per ogni missione
M21 e M27 (3,5 t): compatti e agili, perfetti per la distribuzione urbana e i contesti ZTL.
M29 (6 t): una soluzione intermedia per trasporti più strutturati e versatili, con maggiore capacità di carico.
M30 (7,5 t): ideale per logistica regionale, servizi ambientali e attività che richiedono volumi importanti.
Serie F (11-14 t): progettati per impieghi intensivi, con motori da 240 cv, allestimenti speciali e cambio automatico disponibile. Utilizzati in ambito municipale, cantieristico e logistico pesante.


Isuzu, un marchio globale con radici profonde
Fondata in Giappone nel 1916, Isuzu Motors è oggi presente in oltre 150 Paesi e si posiziona come uno dei maggiori costruttori al mondo di veicoli commerciali leggeri e medi. In Europa, è distribuita da Midi Europe, con sede in Italia. La filosofia del marchio punta da sempre sulla durabilità, sull’affidabilità meccanica e su un prodotto funzionale prima di tutto, costruito per lavorare a lungo, in modo semplice e concreto. Un DNA che resta ben riconoscibile anche nella nuova gamma 2025, ora più moderna, tecnologica e vicina ai bisogni reali degli operatori.