Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaIncentivi all’autotrasporto, al via la ripartizione di 228milioni all’anno per il prossimo triennio

Incentivi all’autotrasporto, al via la ripartizione di 228milioni all’anno per il prossimo triennio

Un decreto del Mit ripartisce le risorse stanziate a favore del settore: 70 milioni per le spese non documentate degli autisti, 140 per i pedaggi, 5 alla formazione e 13 per l’acquisto di mezzi e ecologici. In arrivo per questo scopo anche 12 milioni stanziati nel Decreto Infrastrutture

-

Settanta milioni per le spese non documentate, 140 milioni per la compensazione dei pedaggi, solo 5 milioni alla formazione professionale e 13 milioni per il rinnovo del parco veicolare. E’ in sintesi la ripartizione contenuta nel decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (30 maggio 2025), pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 4 luglio con le disposizione per gli anni 2025-2026-2027 della somma annua complessiva di 228milioni di euro. 

In arrivo altri 12 milioni dal decreto Infrastrutture

Si tratta della ripartizione dei fondi strutturali che il Governo stanzia a favore del settore che negli ultimi anni erano pari a 240 milioni. La decurtazione di 12 milioni, imposta con la legge di Bilancio, è stata recuperata con uno stanziamento nel Decreto Infrastrutture, attualmente in corso di conversione alla Camera dei Deputati.

close-link