Dalle ore 17 del 1° settembre 2025 fino alle ore 17 del 12 dicembre 2025 il Traforo del Monte Bianco resterà completamente chiuso per consentire un nuovo intervento di rifacimento strutturale della volta. Si tratta del secondo cantiere-test dopo quello del 2024 e interesserà due tratti per complessivi 254 metri: i lavori prevedono la rimozione e reinstallazione degli impianti di sicurezza, fresatura della struttura, impermeabilizzazione e posa di nuovi conci prefabbricati.
L’obiettivo è sperimentare metodologie e tempistiche in vista di un programma pluriennale di risanamento profondo che coinvolgerà l’intera galleria nei prossimi decenni.
Itinerari alternativi consigliati
Durante la chiusura, il gestore dell’infrastruttura ha suggerito percorsi alternativi per veicoli leggeri e pesanti:
- Tunnel del Fréjus: principale opzione per il traffico pesante.
- Tunnel del Gran San Bernardo: percorribile da veicoli leggeri, ma con possibili chiusure in caso di neve.
- Colle del Piccolo San Bernardo e Colle des Montets: utilizzabili da veicoli leggeri e anch’essi soggetto a possibili chiusure per maltempo.
Nella mappa qui di seguito sono evidenziati tutti i percorsi suggeriti, così da orientare meglio le deviazioni in base al tipo di veicolo e alle condizioni meteo.

Abbonamenti prorogati automaticamente
Per i titolari di abbonamenti attivi da 10 o 20 transiti, la scadenza verrà prorogata automaticamente di 4 mesi. Non sarà necessario presentare alcuna richiesta. Ad esempio, un abbonamento in scadenza il 30 settembre 2025 sarà valido fino al 31 gennaio 2026.
Inoltre, se al termine della nuova validità ci saranno transiti residui, sarà possibile ricaricare l’abbonamento con 10 o 20 passaggi, mantenendo sia quelli non utilizzati sia i nuovi, da consumare entro 24 mesi dalla data di ricarica.