BRT ha inaugurato a Pescara un nuovo hub dedicato al servizio BRT fresh, pensato per garantire consegne di prodotti alimentari freschi, ampliando così una rete che negli ultimi mesi ha visto nuove aperture a Verona, Firenze e Parma (ne avevamo parlato qui).
La filiale abruzzese, collocata all’interno della sede di Pescara Ovest, dispone di una cella refrigerata di 120 metri quadrati, dotata di sistemi di controllo costante della temperatura per assicurare la tenuta della catena del freddo. Un’infrastruttura che punta a servire sia il mercato locale – ricco di produzioni agroalimentari con forte vocazione nazionale – sia le consegne in entrata provenienti dal resto d’Italia.
«L’apertura di Pescara vuole sostenere le moltissime eccellenze regionali legate al settore food e agevolare in quest’area le consegne di prodotti freschi da tutta Italia», sottolinea Stefania Pezzetti, Ceo di BRT. La crescita della domanda sembra confermare la scelta: la sede abruzzese conta già centinaia di clienti attivi con una crescita mese su mese del 20% e si aggiunge ai servizi già operativi nelle città di Milano, Torino, Padova, Bergamo, Bologna, Modena, Roma, Napoli, Bari, oltre alle già citate Verona, Firenze e Parma. Entro la fine dell’anno sono previste ulteriori aperture di centri operativi del fresh in aree strategiche.
Il progetto rientra in una strategia più ampia, sostenuta da investimenti superiori al milione di euro, che punta a fare del settore food uno dei segmenti chiave dell’azienda. Consegne cinque giorni a settimana, possibilità di fascia oraria predefinita, recapito al piano e formazione specifica degli autisti completano l’offerta, che si rivolge sia ai privati sia alle imprese.