I nuovi DAF XD e XF Electric hanno conquistato il titolo di International Truck of the Year 2026, riconoscimento assegnato annualmente al veicolo che, nell’arco dei 12 mesi precedenti, ha fornito il maggiore contributo all’efficienza del trasporto su strada. Il premio valuta una combinazione di elementi fondamentali per le flotte moderne: innovazione tecnologica, comfort di marcia, sicurezza, facilità di guida, efficienza energetica, sostenibilità ambientale e costo totale di esercizio.
La giuria, composta da 23 giornalisti europei specializzati nel veicolo industriale, ha evidenziato come i nuovi elettrici DAF rappresentino un passo concreto verso un trasporto a zero emissioni realmente applicabile in contesti operativi diversificati. Gli XD e XF Electric sono stati apprezzati per la loro straordinaria efficienza energetica, resa possibile da una catena cinematica elettrica raffinata e potente, abbinata a un’architettura tecnica progettata per massimizzare prestazioni e affidabilità.

Uno dei punti di forza più riconosciuti è stata la guida: durante i test, i modelli DAF Electric hanno mostrato un comportamento particolarmente fluido, con cambi di marcia quasi impercettibili e una gestione dell’erogazione molto naturale per il conducente. La piattaforma modulare, che consente di scegliere tra diverse configurazioni di batterie e assali, offre inoltre una flessibilità decisiva per le aziende di autotrasporto, oggi alle prese con la necessità di adattare l’elettrico a missioni molto diverse tra loro.
Sul fronte tecnico, i nuovi camioni sono equipaggiati con i motori elettrici PACCAR EX-D1 ed EX-D2, con potenze da 170 a 350 kW. Le batterie, basate su tecnologia LFP — più stabile, duratura e vantaggiosa nei costi — sono disponibili in moduli da 210 a 525 kWh. Questa combinazione permette ai veicoli 4×2 e 6×2 di percorrere oltre 500 km con una singola ricarica e di arrivare fino a 1.000 km giornalieri attraverso una strategia di ricarica ottimizzata, un aspetto cruciale per flotte che operano su tratte regionali e lunghe distanze.
Dal punto di vista della sicurezza, XD e XF Electric integrano sistemi avanzati di visione con telecamere digitali ad alta definizione, un parabrezza dal profilo ribassato e ampie superfici vetrate che migliorano sensibilmente la visibilità diretta. L’aerodinamica ottimizzata contribuisce ulteriormente all’efficienza, senza compromettere comfort e vivibilità della cabina.
Per DAF si tratta di un momento storico. «Questo premio è motivo di grande orgoglio per tutti i nostri dipendenti», ha dichiarato il presidente Harald Seidel. «Rappresenta la conferma del nostro impegno nel guidare il futuro del trasporto a zero emissioni attraverso innovazione, qualità e sostenibilità. Siamo lieti che la giuria abbia riconosciuto l’eccellenza dei nostri veicoli, dalla loro efficienza alla sicurezza fino al comfort per il conducente».
Con questa vittoria, DAF dimostra che l’elettrico non è più un progetto sperimentale ma una realtà pronta a rispondere alle esigenze delle flotte europee, offrendo autonomia, versatilità e prestazioni adatte a un’ampia gamma di applicazioni nel trasporto professionale.


