Tecnokar è stato tra i protagonisti del Solutrans di Lione. Una presenza che arriva in un momento di cauta ripresa. «Per il mercato francese il 2025 è ancora molto poco stabile, ma la situazione è migliore dello scorso anno e del 2023», ci ha raccontato Giulia Lucentini, marketing estero dell’azienda spoletina. «Per l’edizione Solutrans 2025 abbiamo esposto direttamente, ma con l’aiuto sullo stand dei nostri dealer. A fine 2025 faremo il punto della situazione sulla rete di distribuzione, che probabilmente avrà delle modifiche in base all’andamento delle vendite e ci permetterà di essere ancora più presenti sul mercato».
Al centro dello stand erano presenti due veicoli che raccontano la strada scelta da Tecnokar: quella della «personalizzazione spinta», costruita su esigenze operative specifiche e sui diversi mercati europei.
Universal: l’allestimento «su misura»
Il primo mezzo esposto era l’Universal, progettato insieme al dealer per rispondere alle necessità del cliente finale. Si tratta di un nuovo ribaltabile posteriore da rottame da 80 m³, dotato di doppio pistone sotto-cassa: un requisito essenziale ad esempio per chi opera tra Francia e Spagna, dove la normativa spagnola prevede appunto il doppio pistone per ragioni di sicurezza. Anche in questo caso il veicolo è completamente personalizzato, confermando un approccio che è ormai un tratto distintivo del marchio.
Supertop: vasca coibentata full optional
Accanto a Universal è stato presentato Supertop, una vasca coibentata in configurazione praticamente full optional, destinata a un nuovo cliente francese. Anche qui domina il concetto di personalizzazione:
- Sistema di rilevamento della temperatura all’interno della cassa
- Copertura Niagara Cramaro di nuova generazione
- Fanaleria Tecnokar di nuova concezione, sviluppata con PAGG-ASPOCK e disponibile dal 2026, che entrerà a far parte di tutta la produzione di serie


