Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiKnapen K100 e K200 Next, quando il piano mobile si fa duro

Knapen K100 e K200 Next, quando il piano mobile si fa duro

La nuova generazione di semirimorchi della casa olandese si contraddistingue per leggerezza del telaio e resistenza all’usura del pianale Dura-Floor

-

Forte di un rinnovato interesse del mercato, il settore dei semirimorchi si sta dimostrando sempre più foriero di nuove proposte. L’olandese Knapen, ad esempio, specializzata in semitrailer con piani mobili, ha messo in produzione la nuova gamma K100 e K200 Next con telai in acciaio o lega leggera. Il piano mobile utilizzato è il Dura-Floor, brevettato dalla casa olandese, con una robustezza all’impatto paragonabile a quella di un piano standard di alluminio da 8 mm: i test hanno provato che dopo un anno di utilizzo continuativo non si possono vedere apprezzabili variazioni di spessore. Il Dura-floor è stato pensato soprattutto per carichi ruvidi (rifiuti, brecciolino, sabbia, trucioli di metallo, schegge di vetro). I nuovi piani mobili vengono prodotti in un innovativo impianto industriale automatizzato che ne può realizzare quattro al giorno, accelerando così le consegne e migliorandone la qualità. Per quanto riguarda la carrozzeria costituiscono novità anche la traversa posteriore e la maniglia più lunga del portellone che riduce lo sforzo di apertura. Il palo di chiusura in acciaio inox è maggiorato, così come il profilo laterale della porta e quello inferiore. Il distributore della Knapen in Italia è la Gianni Oprandi & Partners.

Galleria fotografica

close-link