Una cabina di un camion illuminata con una luce che imita quella solare. Daimler Trucks vuole capire se possa produrre benefici sullo stato mentale e sulle performance dei conducenti. E i primi test condotti su otto autisti al circolo polare forniscono risposte positive
È quanto sta per iniziare a fare Mercedes-Benz Vans insieme a un partner fidato come Hermes. I veicoli diventeranno operativi a partire dal 2018 in alcune città della Germania, ma la casa tedesca userà questa maxi-fornitura per mettere a punto servizi collegati in rete e di mobilità innovativi, oltre che soluzioni intelligenti per il vano di carico
Al Salone del Mobile di Milano Kristofer Hansén, responsabile del design di Scania, ha raccontato i retroscena della progettazione e dello sviluppo degli autocarri di nuova generazione della casa svedese. Dando il giusto riconoscimento anche ai conducenti
Nel 2016 vendite della casa svedese aumentate del 40%. Ed entro il 2020 il costruttore scandinavo vuole produrre energia elettrica senza utilizzare combustibili fossili, passando dall’attuale 79 al 100%
Il van 100% elettrico Nissan entra nella flotta per le consegne del grande magazzino di lusso britannico per le consegne a zero emissioni in città. Sono oltre 27 mila i veicoli da lavoro elettrici di Nissan in circolazione in Europa. A Roma è attivo un progetto di van sharing
Software specifici per il trasporto pesante come Webfleet Tachograph Manager, TomTom Pro 8275 Truck o Truck Parking Europe aiutano a pianificare supply chain, risorse aziendali e amministrazione e possono essere combinati tra loro per fornire un fleet management omnicomprensivo