Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquisti

Acquisti

Gestione flotte: Goodyear e le sue “Soluzioni Proattive”

Mettendo in connessione algoritmi, database e report, la piattaforma Proactive Solutions dell’azienda americana permette di monitorare in tempo reale i veicoli commerciali, individuarne i problemi e risolverli prima che si verifichi il guasto o il danno

FH vs paracadute: la nuova sfida di Volvo Trucks

Altra acrobazia per uno spettacolare video di Volvo Trucks. «The Flying Passenger» è l’ultimo test live che ha protagonisti un camion un paracadute. In anteprima il trailer (in allegato), in attesa della pubblicazione del video il prossimo 29 novembre

Guida autonoma. MAN partecipa al progetto «aFAS»

MAN, in collaborazione con altri sette partner, sta sviluppando il prototipo di un veicolo di protezione preventiva che segua senza pilota i mezzi operativi dei cantieri mobili

Il Diario di Bordo 2017 è già disponibile!

Costo invariato (10 euro) per l’utile agenda per l’autotrasportatore. E, se abbinata all’abbonamento a Uomini e Trasporti, è gratis!

High Gear, l’outfit firmato DAF Trucks

DAF Trucks presenta una nuova e ampliata collezione di accessori e abbigliamento casual per gli appassionati DAF. Articoli ordinabili sul sito www.dafshop.com

Scania Time approda su Sky Reteconomy

10 puntate interamente dedicate al mondo del trasporto pesante. Sicurezza, sostenibilità, innovazione ed economia sono i temi chiave al centro della serie tv che avvicina il grande pubblico al trasporto su gomma, settore chiave nel sistema economico italiano

Salgono a oltre 6.300 le stazioni DKV in Italia

L’azienda tedesca incrementa il proprio network con 450 nuove stazioni convenzionate in Italia. Nuovo anche il servizio di consultazione in tempo reale dei prezzi del carburante in Francia (come già in Germania). Entro la fine dell’anno anche in Italia

Incentivi all’acquisto di camion: il ministero chiarisce come leggere il termine «trattori stradali»

Qualche giorno fa il ministero aveva fugato molti dubbi rispetto agli incentivi concessi per rinnovare il parco veicolare delle imprese di autotrasporto. Ma paradossalmente ne aveva suscitato uno nuovo: quando si parla di incentivi ai trattori stradali, significa che le motrici non ne possono beneficiare? Oggi arriva la risposta

close-link