Le proposte di Alcoa e Speedline Truck trovano sempre più trasportatori disponibili a utilizzare questo metallo duttile, leggero e robusto per le ruote dei propri mezzi pesanti. I vantaggi sono l’aumento del carico utile e il migliorato rendimento del carburante
Diversi percorsi: la vecchia Autostrada Panoramica e la nuova Variante di Valico che sulla Autosole collegano Bologna a Firenze. Diverse generazioni di veicoli Mercedes-Benz: auto, van e truck, testimonial di cinquanta anni di mobilità. Diversi modi di interpretare il viaggio: di stampo turistico, godendo dei paesaggi tosco emiliani quello offerto dalla Panoramica; veloce e sicuro quello proposto dalla Variante di Valico. A ognuno il suo
Iveco porta a Rimini l’intera gamma amica dell’ambiente, dal Daily allo Stralis, tutti veicoli rigorosamente alimentati a gas naturale. Al centro della scena il Nuovo Stralis NP da 400 cv alimentato LNG e la versione CNG dell’Eurocargo. Spazio anche all’elettrico con Nuovo Daily Electric
A Rimini l’azienda svedese mette in mostra l’intera offerta di soluzioni di trasporto pensate per garantire sostenibilità in termini ambientali ed economici. Il veicolo Ibrido, al suo debutto nazionale, e la nuova generazione Scania puntano a conquistare i numerosi operatori italiani ed esteri attesi in fiera per esplorare nuove soluzioni sostenibili
A Rimini scendono in campo i veicoli industriali Daimler, una gamma completa che si distingue per versatilità di impiego e motorizzazioni in grado di conciliare prestazioni, efficienza e compatibilità ambientale
Con la funzione di upload/dowload dei documenti la piattaforma di trasporti tedesca permette ai propri clienti di caricare tutta la documentazione aziendale necessaria per chiudere l’ordine di trasporto. Il tutto viene poi salvato in modo crittografato e sicuro
Più leggero, più resistente alla torsione, più ecologico e soprattutto molto più disponibile rispetto al legno duro, la pianta del Sudest Asiatico è il materiale con cui Nooteboom sta costruendo i suoi nuovi piani per semirimorchi
Sono 450 le stazioni che recentemente sono entrate nel network dell’azienda tedesca, rendendolo più capillare e spesso più conveniente rispetto alla distribuzione extra-rete