Parata da star ad Amburgo. La divisione Truck & Bus di Volkswagen Group unita per fronteggiare le esigenze di un trasporto merci e persone sempre più pulito ed efficiente. Connettività, guida autonoma, sostenibilità sono le parole d’ordine per i prossimi 5 anni
La Shell ha realizzato nuovi prodotti della sua gamma per autotrazione pesante che soddisfano i requisiti della specifica LDF-4 della casa svedese e dell’American Petroleum Institute (API). Presentati i risultati dello studio “Total Cost of Ownership”
Sfiora i 368.000 veicoli consegnati il marchio Volkswagen dei mezzi da lavoro. A dispetto dell'andamento del Crafter, che soltanto ora sta completando l'offerta di gamma. Merito invece di tutta l'America e anche del mercato italiano lievitato a 9.100 veicoli pari a un +11,6%
L’azienda giapponese ha certificato la tecnologia di ricarica delle batterie dei suoi elevatori attraverso l’uso del software “misura consumi” Savemixer di Seaside
L’azienda britannica, leader nel trasporto di automobili, utilizzerà per i suoi veicoli gommature specifiche, più strette e con indice di carico e codice di velocità aumentati
Il trend conferma una forte dipendenza degli ordini da misure contingenti come il Superammortamento e la Legge Sabatini; l’Unrae chiede che vengano mantenute per dare maggiore fiducia al mercato
Consegnato presso il MAN Center Roma del primo MAN TGE 3.180 ordinato in Italia dal Consorzio Terracirce per utilizzarlo come assistenza ai veicoli dell’azienda