Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Chrysler è italiana. Boom in Borsa per il titolo Fiat: +16%

Fiat ha acquisto il 100% della Chrysler. L'accordo, comunicato il 1 gennaio, si è completato con l'acquisizione da parte di Fiat della quota detenuta...

Il porto di Gioia Tauro chiude il 2013 con 3,1 mln di teu (+14%)

Il porto di Gioia Tauro torna vicino ai fasti pre-crisi. Il 2013, a pochi giorni dalla fine dell’anno, si preannuncia infatti molto positivo, segnato...

Mercato europeo autocarri: con un ottimo novembre il 2013 «rischia» di superare il 2012

Non è escluso che rispetto al mercato europeo dei veicoli da lavoro, gli autocarri in particolare, il 2013 si chiuda in parità. Resta da...

Automare Trieste-Turchia: Samer cede il 60% ai turchi di UN.Ro.Ro e investe sulla rotaia

La Samer & Co Shipping Srl ha ceduto il 60% delle quote (trattenendo il 40%) della controllata Samer Seaports & Terminalista, che opera l'autostrada del Mare Trieste-Turchia,...

Quattro premi per la R-Evolution di Renault Trucks

L'evento dello scorso 11 giugno per il lancio della nuova gamma Renault Trucks, seguito in diretta a Lione oppure in streeming on-line da migliaia...

221,6 milioni di euro risparmiati con gli pneumatici ricostruiti

Secondo l'Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) nel 2012 l’impiego di pneumatici ricostruiti ha consentito un risparmio per gli utilizzatori finali di 221,6 milioni di...

Corte dei Conti: ex manager Alitalia devono risarcire 3 miliardi allo Stato

Tre miliardi di euro. A tanto ammonta il maxi risarcimento che 17 ex manager dell’Alitalia, al vertice della compagnia aerea tra il 2001 e...

CGIA Mestre: 16.000 imprese di autotrasporto chiuse per crisi. Quelle a «zero» veicoli sono ancora lì

16.000 imprese chiuse dal primo trimestre 2009 al terzo 2013, in pratica 1 su 5. È questo, secondo la CGIA di Mestre, il tragico...

close-link