Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

A Milano il primo decreto applicativo dell’azione diretta: si va verso un accorciamento della filiera?

L’azione diretta non è più soltanto un testo di legge pieno di buone intenzioni, ma anche un atto normativo che comincia a produrre effetti....

Come procurare un taglio al gasolio/Un’inchiesta di Uomini e Trasporti

Il prezzo del gasolio alla pompa è passato dai 1.145,25 euro per mille litri del gennaio 2010, ai 1.773 del settembre 2012: un incremento...

1° gennaio 2013: lo Stato dovrà pagare a 30 giorni

Fino a ieri era così: per pagare i suoi debiti la Pubblica amministrazione impiegava mediamente 180-190 giorni, con punte anche di 1.500. Domani, e...

Ma la Finanza controlla sui costi minimi? Conftrasporto chiede un incontro

Il controllore dei costi minimi, l’organo competente a svolgere le verifiche presso le imprese è diventato dalla scorsa estate la Guardia di Finanza. Ma...

Le Ferrovie russe rilevano il 75% di Gefco da PSA per 800 mln

Uomini e trasporti l’aveva annunciato, ma adesso è ufficiale: le Ferrovie russe RZD hanno acquisito da Psa Peugeot Citroen il 75% della divisione logistica...

Taglio delle accise: è possibile in Francia e adesso anche in Grecia. In Italia no

Finalmente i carburanti sembrano arrestare la corsa al rialzo. Ma qualcosa la strepitosa impennata di quest’estate sembra aver prodotto, almeno altrove. La Francia, per...

Approfondimento fondali e terminal container di Ravenna: via libera del Cipe

Il Cipe si ricorda dell’Emilia Romagna e concede sia i 236 milioni utili a completare il Servizio ferroviario metropolitano e le nuove filovie urbane...

Mercato veicoli europeo. Sempre più in crisi

Non c’erano ragioni o segnali che facessero prevedere qualcosa di diverso, e puntualmente il comunicato mensile dell’Acea (l’organizzazione che riunisce i costruttori europei di...

close-link