Veicoli - logistica - professione

Logistica

Stop ai furgoni in centro: Milano riscrive la distribuzione delle merci

Anche Milano volta pagina sulla distribuzione urbana delle merci. Ed è ovviamente una pagina pesante, visto che parliamo di una città con 7.113 piccoli...

Trasporto fluviale: soluzioni logistiche sconosciute all’Italia

Le strade sono spesso intasate. I treni procedono lenti (la media europea è di circa 17 km/h). Le autostrade del mare sono in fase di...

Miracoli logistici: il presidente della Consulta Giachino

È proprio vero che la logistica e le nuove tecnologie possono fare miracoli. No, una volta tanto non parliamo delle induscusse potenzialità del Piano...

Brescia: distribuzione urbana delle merci con veicoli elettrici

La City Logistics conquista un'altra piazza. Stavolta ad adottare un sistema intelligente ed ecologica di distribuzione urbana delle merci è il comune di Brescia,...

Sportello unico marittimo: a settembre si parte a Genova e La Spezia

La logistica italiana è lenta, soprattutto quando “sbarca” nei porti. E per questo l’Italia ha pensato di chiedere aiuto alla Corea del Sud, che...

Cityporto di Padova: più di 50.000 consegne in 6 mesi

Cityporto, il servizio di distribuzione urbana delle merci ideato e gestito da Interporto di Padova, si conferma una delle esperienze di punta in questo...

La Puglia, propulsore del Mezzogiorno

“La Puglia può concretamente essere soggetto propulsore, nell’intero Mezzogiorno, nella logistica e nei trasporti di un parternariato pubblico-privato completamente nuovo. E può farlo, generando...

L’Abruzzo si aggrega in Inoltra

L’aggregazione fa breccia anche in Abruzzo. A Chieti, lo scorso 28 giugno, è nata la società consortile INOLTRA r.l. che mira proprio a mettere...

close-link