Veicoli - logistica - professione

HomeRubricheIntorno all'azienda

Intorno all'azienda

SPID, l’amministrazione… veloce

SPID è l’acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale ed è un sistema veloce di accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Attraverso un’unica...

Bonus Pubblicità: quanto si risparmia investendo su Uomini e Trasporti

Il Decreto Rilancio è intervenuto nuovamente sul Bonus Pubblicità rendendolo ancora più vantaggioso rispetto a quanto già modificato dal Decreto Cura Italia.Per l’anno 2020...

I finanziamenti per arginare il Covid-19

Innanzi tutto un chiarimento. Il decreto a cui fa riferimento il lettore si chiama effettivamente «Liquidità», ma non prevede, come molti hanno pensato, contributi...

Cosa accade quando si dice «no» al fisco

Le imposte vanno pagate a scadenze precise. Però può capitare, per contingenze critiche o per emergenze come quella scaturita dalla diffusione del coronavirus, di non riuscire a pagare nei tempi. A quel punto quali scenari si prospettano in concreto?

Presentazione modello F24: facciamo chiarezza

Penso di essere un buon padre di famiglia che, prestato al trasporto, vi ripone tutta la dedizione possibile. Tranne quando bisogna versare le imposte. Non perché provi fastidio nel fornire il mio contributo al buon andamento del paese, ma perché questo pagamento, già di per sé estremamente complesso, viene reso sempre più contorto, aggiungendo ulteriori norme alla selva già esistente. Una regola a cui non sfugge nemmeno l’ultima legge di Bilancio. Ecco perché le chiedo: può spiegarmi in modo semplice com’è cambiata la presentazione del modello F24?

Giro di vite sugli appalti: il trasporto resta escluso

In che modo e fino a che punto la nuova normativa sugli appalti, in vigore da inizio anno, interessa l’autotrasporto? Quali oneri prevede per le aziende coinvolte, siano esse committenti o appaltatrici?

Il bilancio spiegato agli imprenditori/2

Ho un passato da autista e un presente (freschissimo) da padroncino. Quindi, non ho ancora dimestichezza con le diverse sezioni e, soprattutto, con le logiche con cui si redige un bilancio. Mi potrebbe spiegare in maniera sintetica a quali aspetti prestare attenzione?

Il bilancio spiegato agli imprenditori/1

Ho un passato da autista e un presente (freschissimo) da padroncino. Quindi, non ho ancora dimestichezza con le diverse sezioni e, soprattutto, con le logiche con cui si redige un bilancio. Mi potrebbe spiegare in maniera sintetica a quali aspetti prestare attenzione?

close-link