Guido Pietro Bertolone è il nuovo presidente di Fedit, la federazione che rappresenta oltre mille imprese nei settori dell’autotrasporto, della corrieristica e della logistica. La nomina, avvenuta il 19 novembre 2025 a Roma, segna un rafforzamento della squadra della federazione con un focus sulla continuità, la transizione digitale e il dialogo con le istituzioni.
Bertolone, CEO di GLS Italy dal febbraio 2025 e già Group CEO di Arcese, porta con sé una visione internazionale e un’esperienza di oltre 25 anni nel comparto della supply chain, logistica di magazzino, spedizioni e corrieri espresso. La federazione sottolinea come la sua nomina non sia una rottura, ma un passaggio di testimone che raddoppia le forze per rendere Fedit più incisiva nel sostegno alle imprese e nel confronto istituzionale.
Il presidente uscente, Giuseppe Cela, oggi Responsabile di Fedit Servizi e Chief Human Resources Officer di BRT, continuerà a collaborare con la nuova presidenza, garantendo continuità operativa.
Nel suo intervento, Bertolone ha dichiarato che il suo impegno sarà volto a rafforzare il ruolo di Fedit come punto di riferimento per le imprese associate, valorizzando dialogo e collaborazione con istituzioni e attori della filiera. Ha sottolineato l’importanza del trasporto merci e della corrieristica per l’economia nazionale, auspicando un riconoscimento pieno del loro valore anche sotto il profilo sociale e politico. Ha inoltre evidenziato come la trasformazione digitale sia un fattore chiave per rendere il settore più efficiente, sostenibile e competitivo.
Commenti positivi sono arrivati anche da Stefania Pezzetti, CEO di BRT e già presidente di Fedit, che ha elogiato la capacità di unire competenze diverse in una visione condivisa, nonché da Michela Crecco, CEO di Metra e presidente della sezione Fedit Imprese di Servizi, e Valter Lannutti, presidente del Gruppo Lannutti, che hanno considerato la nuova presidenza un segnale di coesione e una occasione per valorizzare la logistica e il trasporto come infrastrutture di pubblica utilità.
Questa nomina rappresenta quindi un momento strategico per Fedit, mirato a consolidare la rappresentanza unitaria del settore e a sostenere con efficacia le imprese associate nel delicato momento di transizione digitale e di risposte alle sfide future del comparto.
Guido Pietro Bertolone eletto presidente di Fedit nel segno della continuità e dell’innovazione
La Federazione Italiana Trasporti e Logistica (Fedit) rafforza la sua guida con Bertolone, CEO di GLS Italy, che prende il testimone puntando su dialogo istituzionale, digitalizzazione e crescita sostenibile del comparto autotrasporto e corrieristica
-
-


