Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMovimentazioneL’elettromobilità arriva nei piazzali con l’ePT 201, il trattore da terminal di TII KAMAG

L’elettromobilità arriva nei piazzali con l’ePT 201, il trattore da terminal di TII KAMAG

La mobilità elettrica entra nel cuore della logistica di piazzale con il nuovo ePrecisionTractor 201, primo trattore da terminal full electric di TII Kamag. Basato sulla serie PT ma con trazione elettromeccanica a trasmissione diretta, offre più precisione, silenziosità e zero emissioni. Batterie fino a 240 kWh, ricarica rapida da 150 kW e prestazioni costanti anche a temperature estreme lo rendono una soluzione pronta per turni intensivi e per aziende orientate a obiettivi ESG

-

L’elettromobilità arriva anche nei piazzali logistici. TII Kamag, marchio tedesco del gruppo Transporter Industry International, ha presentato il suo primo trattore da terminal completamente elettrico: il nuovo ePrecisionTractor 201 (ePT 201). Il mezzo è pensato per la movimentazione di semirimorchi all’interno di hub logistici e aree industriali, un segmento dove la richiesta di veicoli a zero emissioni è in rapida crescita

Dal diesel all’elettrico, senza perdere in forza e precisione

Il nuovo ePT 201 nasce sulla base della collaudata serie PT, ma sostituisce la trazione idrostatica del motore diesel con un sistema elettromeccanico a trasmissione diretta. Il risultato è una manovrabilità più fluida e precisa, qualità indispensabili nei piazzali dove ogni movimento deve essere rapido e millimetrico.  

«Con l’ePT 201 offriamo ai nostri clienti un’alternativa elettrica efficiente e sostenibile, che non rinuncia alle prestazioni e alla disponibilità operativa», spiega Godehard Eidenhammer, responsabile delle vendite per la logistica di piazzale di TII Kamag.

Pensato per turni intensivi e condizioni estreme

Il trattore è equipaggiato con batterie agli ioni di litio ad alta tensione, disponibili in versioni da 160 e 240 kWh. Il sistema di gestione termica attiva mantiene costanti le prestazioni del veicolo e la temperatura della cabina, anche con escursioni esterne tra -20 e +45 gradi.  

La ricarica rapida fino a 150 kW consente di ripristinare l’autonomia durante le pause operative o i cambi turno, mentre il recupero dell’energia in frenata contribuisce a ridurre i consumi e ad ampliare la durata d’esercizio.  

Comfort e visibilità sotto controllo

Il comfort del conducente è un altro tema centrale. La cabina del nuovo ePT 201 offre un’ampia visibilità e una disposizione dei comandi studiata per garantire un controllo intuitivo. La posizione di guida ergonomica e la silenziosità intrinseca della trazione elettrica migliorano sensibilmente le condizioni di lavoro, anche in turni notturni o in aree sensibili al rumore.

Un passo concreto verso la sostenibilità in piazzale

Con l’ePT 201, TII Kamag porta l’elettromobilità nel cuore della logistica di piazzale. Il nuovo modello non solo riduce l’impatto ambientale, ma risponde anche agli obiettivi ESG che molte aziende del settore stanno integrando nei propri processi.  

Un segnale chiaro: l’elettrico non è più sperimentazione, ma una scelta concreta per rendere più efficienti, puliti e silenziosi i movimenti di piazzale.

-

close-link