Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLogisticaNumber 1 e Andriani, si consolida la partnership nel segno dell’healthy food e della sostenibilità

Number 1 e Andriani, si consolida la partnership nel segno dell’healthy food e della sostenibilità

A un anno dall’avvio della sinergia, le due società benefit lavorano per una logistica più etica e responsabile, anche grazie alle tecnologie come la piattaforma Syncro che ottimizza i trasporti primari e secondari per ridurre viaggi a vuoto e ottimizzare i flussi. Due gli hub strategici del progetto, uno a Pignataro Maggiore (CE) e l’altro a Modugno (BA), che prevede anche la condivisione di attività di inclusione e sostegno sociale

-

Si consolida l’alleanza tra Number 1 e Andriani Spa nel segno di una logistica sostenibile anche socialmente. A un anno dall’avvio della partnership, prende forma una collaborazione solida e strategica tra il gruppo (società benefit), tra i leader nella logistica integrata per il largo consumo, e Andriani S.p.A. (società benefit), punto di riferimento nell’innovation e healthy food, grazie all’impiego di materie prime innovative e naturalmente prive di glutine – come cereali integrali, legumi, verdure e superfood – e a un impegno concreto nel guidare la transizione alimentare.

I due hub coinvolti

La collaborazione, iniziata nel luglio 2024 con un contratto triennale, coinvolge due hub strategici di Number 1: Pignataro Maggiore (CE), destinato al mercato italiano, e Modugno (BA), dedicato al mercato estero. Le attività comprendono la gestione del magazzino (oltre 5.000 pallet in stock tra i due poli), le movimentazioni in/out (con oltre 90.000 pallet trattati complessivamente), il repackaging (circa 3.000 espositori annui) e la gestione dei trasporti per il mercato nazionale. Le consegne, da Pignataro Maggiore, coprono in particolare le regioni di Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana e Puglia, con un totale di circa 90.000 quintali distribuiti all’anno, equamente divisi tra trasporto primario e secondario, a servizio della Grande Distribuzione e dei canali normal trade e specializzato.

Collaborazione digitale

Tra i progetti più significativi, la collaborazione in chiave sostenibile grazie alla piattaforma digitale Number 1 Online, che integra i sistemi operativi interni e rende le informazioni sulle consegne disponibili in tempo reale, favorendo una migliore pianificazione degli ordini e delle risorse di magazzino in un’ottica di miglioramento continuo e SYNCRO, un progetto creato da Number 1 e sperimentato da molti committenti, per ottimizzare le attività di trasporto, riducendo l’impatto ambientale con una pianificazione avanzata dei carichi e dei viaggi, l’aggregazione dei flussi primari e secondari e, di conseguenza, la riduzione dei chilometri a vuoto. Grazie a SYNCRO, infatti, è possibile diminuire il numero complessivo dei mezzi in circolazione, ottimizzare i tempi di consegna e ridurre significativamente le emissioni di CO₂, in linea con gli obiettivi ESG di entrambe le aziende.

Sostenibilità sociale

“Questa collaborazione nasce da un’affinità profonda: siamo entrambi Società Benefit e condividiamo l’idea che fare impresa significhi generare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale,” afferma Davide Villani, Amministratore Delegato di Number 1. “Con Andriani abbiamo trovato un partner importante con cui continuare nel nostro percorso di costruzione di collaborazioni solide con i nostri committenti per realizzare soluzioni logistiche sostenibili e innovative, perché il valore della logistica oggi non è solo nel movimento delle merci, ma nella capacità di generare insieme impatti positivi sull’ambiente e sul territorio”.

Al progetto SYNCRO, che incide sulla sostenibilità ambientale, si affianca un’esperienza più ampia di collaborazione fondata sulla trasparenza, sull’innovazione e su una governance etica. La visita recente del team Andriani a Associazione Next, realtà con cui Number 1 collabora in progetti di inclusione sociale attraverso il lavoro, ha rafforzato questa sintonia valoriale, aprendo nuove prospettive di lavoro congiunto anche su fronti di impatto sociale.

“Abbiamo scelto Number 1 perché condividiamo principi comuni come la responsabilità e la creazione di valore condiviso lungo tutta la filiera – dichiara Michele Andriani, Presidente e CEO di Andriani S.p.A –. Questa partnership ci consente di rendere la nostra supply chain sempre più integrata e sostenibile, riducendo le emissioni e ottimizzando i flussi. Poter contare su un partner affidabile, innovativo e orientato alla sostenibilità in un momento di grande crescita distributiva istituzionalizza ulteriormente l’attenzione e la consapevolezza nei confronti dei nostri stakeholders”.

close-link