La concessionaria SACAR ha inaugurato Scania Roma Nord, una struttura progettata per rispondere in modo diretto e operativo alle esigenze dei trasportatori che lavorano nel Lazio, una delle aree logistiche più dense e strategiche del Paese. La partecipazione del Presidente e CEO di Scania Group e TRATON Group, Christian Levin, sottolinea la rilevanza del progetto e il ruolo centrale del mercato italiano nella strategia globale del marchio.

Una struttura di 14.000 m² per massimizzare la disponibilità di mezzi
L’apertura della nuova sede si inserisce in un contesto caratterizzato da un elevato volume di traffici, dalla presenza di poli industriali e interportuali in crescita e da una crescente domanda di servizi post-vendita qualificati. Per questo Scania Roma Nord è stata progettata come un centro ad alta efficienza, in grado di aumentare la fleet uptime delle aziende clienti.
La struttura comprende:
- Officina di ultima generazione, dotata di linee per interventi standard e complessi, attrezzature diagnostiche avanzate e competenze specifiche sulle ultime motorizzazioni Scania, incluse quelle a basso impatto ambientale.
- Linee dedicate ai mezzi ADR, per interventi su veicoli impegnati nel trasporto di merci pericolose, settore particolarmente attivo nel distretto romano.
- Magazzino ricambi ad alta disponibilità, organizzato per garantire rapidità di approvvigionamento e riduzione dei tempi di fermo.
- Aree esterne ampie, che facilitano l’ingresso, la manovra e la sosta anche di bilici, combinazioni lunghe e mezzi speciali.
Questi elementi sono pensati per ridurre in modo concreto il tempo in cui il veicolo resta fuori servizio, migliorando la continuità operativa delle flotte.
Servizi dedicati agli autisti: comfort e sicurezza anche durante le attese
Un aspetto distintivo della nuova sede è la sala autisti, uno spazio progettato per accogliere chi è in attesa del completamento delle lavorazioni in officina. L’ambiente offre comfort, servizi essenziali e una vista diretta sulla zona di manutenzione, garantendo trasparenza e una migliore gestione delle soste.
Per le aziende di trasporto questo rappresenta un valore aggiunto: gli autisti possono attendere in un luogo sicuro e funzionale, migliorando l’esperienza complessiva e la qualità della gestione operativa.
Un investimento che conferma la strategicità del mercato italiano
La presenza di Christian Levin all’inaugurazione evidenzia l’importanza dell’Italia nella rete Scania. Il nostro Paese, oltre a essere uno dei mercati europei con i volumi più rilevanti, rappresenta un punto di snodo fondamentale nei corridoi logistici continentali.
Scania continua quindi a investire in strutture moderne, digitalizzate e orientate alla sostenibilità, in linea con il percorso verso un trasporto sempre più efficiente e a minori emissioni.
Un presidio operativo per chi lavora ogni giorno sulla strada
Con Scania Roma Nord, SACAR rafforza la propria posizione nel Lazio e mette a disposizione dei trasportatori un centro moderno, attrezzato e vicino alle esigenze reali del settore.
L’obiettivo è chiaro: offrire un supporto tecnico che consenta alle flotte di lavorare con continuità, sicurezza e rapidità, migliorando la competitività delle aziende e la qualità del servizio.


