La soluzione dell’azienda mantovana permette di riempire il veicolo in un’unica soluzione, a prescindere dalle dimensioni in altezza e lunghezza, riducendo tempi di carico e fatica
Presentato in anteprima assoluta ad Ecomondo, il nuovo veicolo dell’azienda friulana è pensato per tragitti cittadini stretti e tortuosi, dove la ridotta larghezza e l’agilità del mezzo costituiscono un rilevante vantaggio. Il tutto senza penalizzare la portata complessiva che arriva a 12 ton
Mancavano alcuni minuti alle 19, ieri sera 7 novembre, quando sulla A4 in direzione Venezia, dopo l’uscita di Vicenza Ovest, un camion che trasportava...
Dallo scorso 12 ottobre sui cartelli stradali all’imbocco dei centri abitati di Tenda, Fontan, La Brigue, Saorge e Breil, nella valle francese della Roya,...
C'è una burocrazia politico-amministrativa, che impaluda il rinnovamento. C'è una burocrazia cavillosa, che funge da argine per chi è incapace ad assumersi responsabilità. C'è una burocrazia lumaca, che allunga le tempistiche per sfiancare chi lavora. Eppure, qualcosa le accomuna tutte...
Marco Digioia è il nuovo segretario generale dell’UETR (European Road Haulers Association), vale a l’associazione, fondata nel 1998 e oggi rappresentativa di più di...