Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Europa: cambiano (in meglio) le regole sul distacco dei lavoratori. Ma non per il trasporto

Dopo lunghi negoziati, il Consiglio dei ministri degli Affari sociali ha adottato nella notte tra il 23 e il 24 ottobre una direttiva di...

Kögel rileva automaticamente i sensori di pressione degli pneumatici sul rimorchio

Il dispositivo verrà presentato in anteprima mondiale al Solutrans di Lione. Allo stand fieristico saranno esposti alcuni veicoli della casa tedesca per i settori edilizia e spedizioni

Trafori Monte Bianco e Frejus: i sensi alternati e le chiusure di novembre

Geie TMB e Sitaf hanno comunicato il calendario delle circolazioni a senso unico alternato e delle chiusure totali, adottate per consentire lo svolgimento dei...

Austria: stop ai camion sull’Autobrennero il 26 ottobre

Giovedì 26 ottobre sarà festa nazionale in Austria e, in occasione della ricorrenza, sarà istituito il divieto di transito per i veicoli industriali sul...

Uirnet lancia il sistema antiterrorismo per le città

Uirnet, società del ministero dei Trasporti, che si occupa di vigilanza sulle merci pericolose e razionalizzazione dei flussi di distribuzione ha messo a punto...

Logistico dell’anno: i vincitori del 2017

Assegnati anche per quest’anno i titoli di «Logistico dell’Anno», il premio che ormai Assologistica assegna ad aziende o singole personalità che hanno dato un...

Respinto il 70% delle domande per Ape Social: colpa della burocrazia… usurante

Vi ricordate l’Ape social, quello con cui veniva garantito ad alcune categorie di lavoratori la possibilità di anticipare fino a tre anni e sette...

EDITORIALE: Il pomodoro, il frutto della discordia

La crisi di vocazioni nella professione di autisti, lo sfruttamento di tanti disperati spesso intriso di razzismo, la presenza dietro queste pratiche di "lunghe...

close-link