Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Palletways assume i 140 lavoratori dell’hub bolognese

Palletways, leader europeo nel trasporto espresso di pallet e presente in Italia con una rete di 105 concessionari ha assunto i 140 lavoratori dell’hub...

Muore autista di camion in A1 dopo volo di 10 metri: si ipotizza esplosione di pneumatico

Km 210 dell’Autostrada A1. Siamo in provincia di Bologna, nel tratto tra il bivio della Variante di Valico e Sasso Marconi, subito dopo le...

Elpe aumenta la flotta di veicoli e cerca autisti

C’è un’azienda italiana di trasporti e logistica che ha voglia di crescere e di assumere autisti. Si chiama Elpe Global Logistic Service, esiste da...

I trasportatori creditori dell’Ilva pretendono la prededucibilità: le trattative per evitare la protesta

Sta diventando sempre più complessa la vicenda che lega l'Ilva all'autotrasporto. Come si sa, l’acciaieria tarantina ha 4 miliardi di debiti non pagati e tra...

FleetBoard Truck Guard. Come Mercedes risolverà i furti di carburante

Scelto da una giuria di giornalisti a Monaco tra tre possibili progetti, il nuovo sistema della Divisione telematica di Mercedes è stato realizzato come modello di prova in sole 4 settimane

Optifuel Challenge – Vinco.Sicuro! I finalisti

Associazione dell’AGRO di San Valentino Torio (Sa), C.A.N. di Noci (Ba), CTF di Fondi (Lt), C.A.R.P. di Pesaro, C.A.M. di Mestre (Ve), R.A.T. di Calenzano (Fi), C.A.F.A. di Pontelagoscuro (Fe), G.A.M. di Frassine Mantovano, C.O.NA.P di Fiorenzuola d’Arda (Pc) sono le nove finaliste che il 23 settembre si contenderanno il titolo di “Squadra Sicura 2017”. Nove sono anche i driver che si contenderanno la finale italiana dell'Optifuel Challenge di Renault Trucks sabato 8 luglio a Pavia

Traffico strada-ferro-nave: 210 Kögel Cargo Rail per la H.Essers

L’operatore logistico belga ordina 210 semirimorchi multimodali dell’allestitore tedesco dotati di equipaggiamento ideale per il traffico strada-ferro-nave

Chereau scommette sul semirimorchio iperconnesso

Nelle fabbriche in Normandia l’azienda francese sta lavorando su un prototipo di semitrailer frigorifero “multiplexed” in cui ogni elemento – gruppo frigo, controllo temperatura, luci sponda, chiusura porta - è collegato e cablato, permettendo così al conducente di tenere tutto sotto controllo dalla cabina

close-link