Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

IAA 2016, Schmitz Cargobull scommette su telematica e pacchetti «tutto-in-uno»

Il leader tedesco nel mercato dei trailer propone ai clienti la vendita del mezzo insieme alla componentistica d’avanguardia, alle soluzioni elettroniche e digitali e a una manutenzione a 360° con reti d’assistenza continentali

Volkswagen anticipa il nuovo Crafter

Sviluppato in collaborazione con i clienti, la casa di Wofsburg anticipa come sarà il Crafter 2017 che si presenta completamente nuovo, più aerodinamico e funzionale. Sarà presentato ufficialmente al prossimo salone IAA

Conto alla rovescia per il Nuovo Scania

Il 23 agosto, Scania darà inizio al lancio della sua nuova generazione di autocarri e i primi a essere svelati saranno i veicoli per il lungo raggio. Un debutto pubblico del più importante investimento in nuovi prodotti e servizi nella storia di Scania, nell’anno del suo 125° anniversario

Filotto a Monza: trasportava (abusivamente) rifiuti, senza patente, assicurazione e contratto

Filotto di infrazioni ieri per un autista di 35 anni impegnato in un trasporto di rifiuti nei pressi di Monza. Nel corso del viaggio,...

Tecnologia Toyota al servizio della sicurezza in magazzino

Avanzati sistemi di sicurezza e di gestione dei carrelli elevatori firmati Toyota Material Handling Italia per avere il controllo delle attività di movimentazione all’interno del magazzino a salvaguardia della sicurezza degli operatori

Il mercato nero muove 120 milioni di pallet con un volume di affari di 720 milioni

Sono 120 milioni i pallet che ogni anno in Italia movimenta il mercato nero, riuscendo a generare un volume di affari che complessivamente raggiunge...

Il tachigrafo? Lasciatelo lavorare

Le macchine e i computer sono più intelligenti delle leggi. Quella relativa alle ore di guida e di riposo impone all'autista di inserire oggi giorno manualmente l'indicazione relativa al riposo appena consumato quando ogni mattina, dopo aver trascorso la notte a casa, entra nel camion e inserisce la carta conducente nel tachigrafo. Ogni mattina la stessa storia. Ma non è possibile, chiedendo appunto aiuto alle macchine, un modo intelligente, "smart" come dicono quelli che sanno parlare, per evitare di fare la stessa cosa tutti i giorni?

Costi di esercizio. Il ministero aggiorna i valori di riferimento per la fatturazione di LUGLIO

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato sul suo sito l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei costi...

close-link