Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Il TAR di Lecce «affonda» il rilancio del porto di Taranto

Nel mese di luglio dovevano partire i lavori per aumentare l’altezza dei fondali. I "famosi" dragaggi utili a portare a 16,5 metri la profondità...

14 maggio: l’autotrasporto dal ministro Lupi «in seconda convocazione»

Martedì 14 maggio, alle ore 12, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi ha convocato i presidenti delle Associazioni dell’autotrasporto. Si tratta...

Frost & Sullivan: c’è più metano nei trasporti di domani

Stime in crescita nei prossimi cinque anni in Europa sulla diffusione di autobus e veicoli commerciali a metano secondo Frost & Sullivan, società internazionale...

Ecco l’euro 6 di Renault Trucks: bandito l’EGR raffreddato

Il costruttore francese svela come saranno le motorizzazioni da 11 e 13 litri delle nuove gamme: abbandonato l'EGR raddreddato, si punta tutto sul potenziamento dell'SCR, reso compatto al punto da inserirlo tutto in una sola scatola, perfettamente integrata nel telaio. Il vantaggio di innovare negli stessi tempi motori e veicoli...

IMU sui magazzini: Conftrasporto chiede al governo di sospendere l’acconto di giugno

Il consiglio dei ministri del 9 maggio non ha licenziato il disegno di legge con cui sospendere il pagamento dell’IMU dovuta sulla prima casa,...

DHL: doppio collegamento intermodale Cina-Europa all’insegna della flessibilità del carico

DHL ha allargato l’offerta di collegamenti intermodali tra Asia ed Europa. Il servizio offre ora due itinerari che integrano strada e ferrovia: - il primo...

Premi Inail: ecco come usufruire delle riduzioni per il 2013

Dei 400 milioni stanziati per l’autotrasporto, 91 milioni servono a ridurre i premi Inail delle imprese di autotrasporto. Per la precisione di questi 91...

Batterie Duracell, durano di più… anche sui veicoli

Il brand della Procter & Gamble sbarca, affiancato da CO.RA nella distribuzione e da Banner nella produzione, nelle batterie per veicoli, presentando una gamma completa destinata anche ai veicoli commerciali e industriali. Prodotti pensati per richiedere ridotta manutenzione, resistenza alle vibrazioni e - neanche a dirlo - a «durare di più»

close-link