Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Peugeot iOn XA, l’elettrica per i lavori in città

Sempre di più “cittadina esemplare”,la 100% elettrica Peugeot iOn, indossa la tuta e inizia a… lavorare con il suo stile, rispettoso dell’ambiente e silenzioso. Debutta così la iOn XA, omologata autocarro. Rispetto alla versione auto, ha solo i due posti anteriori e una tendina coprivano bagagli, mentre restano presso chè invariati gli equipaggiamenti.Per le sue caratteristiche (silenziosità e assenza di emissioni) la iOn XA si propone come il veicolo adatto per le flotte aziendali che operano in ambito urbano o per la consegna in città di merce per i negozi ed è disponibile anche con noleggio o leasing.

Fuso Canter: passaggio all’euro 5. E non solo…

Nuovo motore e soprattutto un inedito (per il segmento) cambio a doppia frizione per il Fuso Canter. Ma anche sospensioni indipendenti sull’anteriore, impianto frenante elettronico, maggiore carico utile. E tanto altro ancora

Rimborsi IVA UE 2010: le domande entro il 30 settembre

Entro il 30 settembre prossimo può essere presentata domanda di rimborso dell’IVA 2010 versata in un uno Stato comunitario diverso dall'Italia. A questo scopo...

Nissan NV 200: 2100 euro subito, il resto in 4 anni

Il Van Easy 1.6 euro 5 si può avere con un anticipo minimo e con 48 rate mensili di 235 euro

Ford Transit Euro 5: pensato per il risparmio

Cambia poco o niente all’esterno, ma molto all’interno il nuovo Transit, grazie soprattutto alla nuova famiglia di motori euro 5. Risultato: più prestazioni e più risparmio

Da inizio 2011 l’autotrasporto ha speso 1,56 mld in più per il gasolio

Dall’inizio dell’anno a oggi, l’aumento del prezzo del gasolio ha incrementato i costi complessivi del settore dell’autotrasporto, su base annua, di oltre 1,5 mld...

Osram Truckstar® accende la notte dei driver

Si accende la notte degli autisti sintonizzati su RTL 102.5 dal 20 settembre al 14 ottobre 2011, con citazioni e annunci firmati Osram all’interno...

Eurovignette. Pedaggi discriminatori

Il 12 settembre scorso è stata approvata dal Consiglio Europeo la direttiva sull’Eurovignette che introduce nei pedaggi stradali a carico dei mezzi di trasporto...

close-link