Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquisti5,27 km/l: la lotta di Daimler ai consumi di gasolio

5,27 km/l: la lotta di Daimler ai consumi di gasolio

Al Trucking Show di Cleveland (Kentuky) Daimler mostra due chicche con cui affinare la lotta ai consumi di gasolio: il Western Star 5700 XE, in produzione da maggio con motorizzazione ottimizzata, e il Supertruck di Freightliner che tramite un'aerodinamica futuristica riesce, viaggiando a 100 km/h con peso di29,5 ton, a percorrere 5,27 km/l

-

Tutto il mondo è paese. E ovunque l’assillo delle aziende di autotrasporto – e di conseguenza delle case costruttrici – è di consumare meno, attraverso l’ottimizzazione delle motorizzazioni e dell’aerodinamica. Così, al principale salone del Nord America, il Mid-America Trucking Show, in corso in questi giorni a Lousville (Kentuky), Daimler ha mostrato due veicoli che procedono proprio in questo senso: il nuovo Western Star 5700 XE con aerodinamica sofisticata e propulsore ad alta efficienza e il Supertruck di Freightliner, un concpt che, oltre alle linee aerodinamiche, ripensa il complesso della gestione dell’energia da parte del camion.
Il Western Star 5700 XE, in produzione da maggio negli stabilimenti di Cleveland, nel North Carolina, promette grazie al motore DD15 e alla trasmissione automatizzata DT12, di consumare circa il 15 per cento in meno di carburante rispetto ai veicoli concorrenti.

 

Il concept Supertruck, invece, ci porta verso il futuro per far toccare con mano come, un’aerodinamica affinata, un uso intelligente del propulsore e una gestione accorta dell’energia, siano in grado di ridurre ulteriormente il consumo di carburante. Anche se, almeno rispetto ad alcuni aspetti, la vecchia Europa sembra essere avanti rispetto ai colleghi d’oltre oceano. Il Supertruck, infatti, vanta come equipaggiamento futuristico la trasmissione automatizzata DT12 e con tecnologia predittiva che controlla la velocità del veicolo tramite GPS e mappe digitali 3D. Cose che in Italia sono diffuse già da qualche tempo. Fatto sta che nei test drive condotti, il Supertruck ha fatto registrare un consumo di appena 19 litri per 100 km, quasi 5,27 km con un litro. Ma attenzione, perché se è vero che il veicolo nel test viaggiava a circa 100 km/h (cosa consentita a quelle latitudini), è anche vero che il peso non superava le 29,5 ton. Che per noi europei sono oggettivamente pochine.

In ogni caso si tratta di un risultato eccezionale. Prova ne sia che il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, che aveva sostenuto finanziariamente il progetto, puntava a un obiettivo ampiamente superato dal Supertruck. Tanto che Daimler ha già inserito alcune ottimizzazioni su un paio di veicoli in serie, vale a dire il Freightliner Cascadia Evolution e il già citato Western Star 5700 XE. Ciò che non è ancora inseribile in una produzione in serie sono soprattutto alcuni materiali ultraleggeri, che al momento attuale risultano ancora troppo costosi.

Nel 2014 Daimler Trucks è stato per l’ennesima volta leader di mercato nelle Classe 6-8 dei camion medi e pesanti con una quota del 37,2 per cento. Le vendite sono aumentate del 19 per cento a un livello record di 161.500 veicoli.

Galleria fotografica

close-link