La settimana prossima, dal 7 al 9 marzo, Padova diventerà più verde. A colorarla sarà il Green Logistics Expo, Salone Internazionale che chiamerà a raccolta tutti coloro che, lavorando su intermodalità, logistica industriale, e-commerce e servizi alla città, vogliono confrontarsi concretamente con la Lostistica Sostenibile.
Esemplare in tal senso la scelta di strutturare l’evento in quattro sezioni – Intermodalità, Logistica Industriale e Real Estate, E-commerce, City & Logistics – in modo da poter affrontare i temi dell’intera catena logistica, aprendo un dialogo con il tessuto delle imprese anche attraverso un ricco calendario di oltre 50 tra convegni, meeting e workshop.
Sono più di 150 le imprese del settore che hanno deciso di partecipare con un proprio stand (Fercam, Ambrogio Trasporti, Felb, Number 1, Codognotto, Trasporti Romagna, Autamarocchi ecc.), ai quali si affiancheranno costruttori di veicoli, carrelli e altre attrezzature come Iveco, Zephir, CVS Ferrari, Crown Lift Trucks e Kuenz. E poi i Porti di Trieste e La Spezia, gli Interporti di Padova, Marcianise e Pordenone.
Nell’area dedicata al real estate, da segnalare la partecipazione di Word Capital, Gabetti e Tecnocasa. Nutrita anche la presenza nel settore dell’e-commerce con la presenza di ConnectBay, Oracle – Netsuite, WMR Digital Group, FruttaWeb, Metro, Google, Quaplà, Web Marketing Academy, Studio Cappello. Infine si prospettano di sicuro interesse gli incontri in cui Thun che spiegherà come ha affrontato la vendita on line dei propri particolari prodotti e il workshop di un mito del mercato cosmetico dal titolo «L’Oreal e Cab-Log insieme per uno sviluppo logistico sostenibile».
Maggiori informazioni e aggiornamenti su www.greenlogisticsexpo.com