Hella, azienda tedesca specializzata in sistemi di tecnologia ottica ed elettronica, e ZF, società multinazionale teutonica produttrice di componenti per l’industria dei trasporti, hanno siglato un partenariato strategico per lo sviluppo, la produzione e il marketing di moderni sistemi di assistenza e funzioni autonome di guida per autovetture, veicoli commerciali e fuori strada.
L’accordo riguarda in particolare la produzione in cooperazione di sistemi a telecamere anteriori, sistemi di imaging e radar. Hella si occuperà specificamente dello sviluppo dei sensori e degli apparati radar, mentre a ZF è affidata la parte hardware e di integrazione dei sistemi. Il primo progetto di sviluppo congiunto nella tecnologia delle telecamere inizierà immediatamente, con l’obiettivo di lanciarlo sul mercato nel 2020.
A medio e lungo termine, la cooperazione fornirà poi sistemi di telecamere per guida automatizzata. Per quanto riguarda invece i sistemi radar, le due aziende integreranno i propri prodotti – il radar a 360° di Hella e quello a media gamma e a lungo raggio di ZF – in un’unica linea. A livello di componenti, invece, ogni partner continuerà a sviluppare e offrire la propria tecnologia in maniera indipendente.
L’intesa punta a ottenere le valutazioni più alte nella classificazione Euro NCAP, il programma europeo che valuta la sicurezza passiva e attiva dei veicoli di nuova generazione. In futuro, i più alti voti di sicurezza di Euro NCAP richiederanno infatti funzioni di assistenza supportate da telecamere frontali, la cui domanda salirà perciò in tutti i segmenti del veicolo.
In foto, da sinistra: Stefan Sommer, CEO di ZF e Rolf Breidenbach, CEO di Hella