Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiAggiornamento software wireless, ZF aderisce a eSync Alliance

Aggiornamento software wireless, ZF aderisce a eSync Alliance

L’azienda tedesca entra nell’associazione tra fornitori di applicazioni automotive. Con la tecnologia Over-The-Air (OTA) per veicoli connessi sarà possibile installare e adeguare il software dei veicoli direttamente dal cloud al veicolo

-

ZF Friedrichshafen AG, uno dei più importanti gruppi tecnologici al mondo, specializzato nel settore delle trasmissioni, dei sistemi autotelaio e della tecnologia di sicurezza attiva e passiva, ha annunciato di aver aderito a eSync Alliance, un’associazione tra numerosi fornitori automotive impegnati in soluzioni per l’aggiornamento Over-the-air (OTA) e la diagnostica dei dati.

Il problema nasce dall’arrivo più o meno imminente della guida autonoma, che porterà a veicoli sempre più digitalizzati ed equipaggiati con funzionalità automatizzate e sofisticate. In questo contesto un software aggiornato è fondamentale per garantire la sicurezza stradale e informatica, nonché un alto livello di efficienza. Si pone quindi la questione di come e quando effettuare questi aggiornamenti: riportare i veicoli in concessionaria o in officina per installare il software più recente è infatti un processo complesso e costoso, soprattutto per gli operatori di flotte. Le stime degli analisti hanno calcolato che i costi di richiamo per l’installazione del software – nel 2016 e solo per quanto riguarda gli Stati Uniti – sia stato di 3 miliardi di dollari.

Gli aggiornamenti Over-the-air (OTA) – studiati da eSync Alliance – consentono invece di ridurre al minimo i costi, trasmettendo versioni più recenti del software direttamente dal cloud al veicolo, tramite una connessione dati e senza tempi di attesa. Il sistema eSync, sviluppato dall’alleanza, è una piattaforma che combina componenti cloud e componenti a bordo veicolo. La piattaforma è stata sviluppata originariamente da Excelfore per fornire transazioni sicure mediante terminali elettronici installati a bordo. Inoltre, il sistema funziona come scudo contro le minacce provenienti dall’esterno del mezzo. Il sistema fornisce poi una comunicazione a due vie, che consente di effettuare aggiornamenti software e firmware OTA, nonché di raccogliere dati diagnostici e telematici in tempo reale dai terminali.

Poiché al momento esistono sul mercato numerosi sistemi OTA concorrenti, ciascuno con meccanismi di aggiornamento specifici, il sistema eSync si propone al contrario di stabilire uno standard unificato. Entrando a far parte dell’alleanza, le aziende beneficiano di un ambiente di sviluppo semplificato, grazie a una piattaforma aperta, personalizzabile e scalabile, con funzioni standardizzate e API (Application Programming Interface).

close-link