Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliTecnologiaAlcolock: cos'è e come funziona | Truckani Tech ep.8

Alcolock: cos’è e come funziona | Truckani Tech ep.8

L'alcolock è un dispositivo elettronico che impedisce l'avviamento del veicolo se rileva la presenza di alcol nel respiro del conducente. Ma come funziona esattamente? Chi è obbligato a installarlo e cosa succede nei casi di recidiva? Laura Broglio ne parla in un nuovo episodio della Truckani Tech, la serie reel di Uet realizzata in collaborazione con Geotab e con il contributo scientifico di TTS Italia e Freight Leaders Council

-

Immaginatelo come una «sentinella tecnologica», che interviene per impedire l’avviamento del veicolo nel momento esatto in cui rileva la presenza di alcol nel respiro del conducente. Parliamo dell’Alcolock, una sistema di sicurezza progettato appunto per azzerare il rischio di guida in stato di ebbrezza prima che il veicolo sia messo in moto.

Questo dispositivo elettronico opera come un etilometro ad alta precisione, ma con una differenza sostanziale: è collegato direttamente all’impianto di accensione del mezzo. Per partire, il conducente deve soffiare in un boccaglio. Se il tasso alcolemico supera il limite preimpostato, l’Alcolock blocca immediatamente il veicolo, lasciando il motore spento.

L’installazione di questo dispositivo è diventata un obbligo di legge per i conducenti già condannati in passato per guida in stato di ebbrezza (con tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l), mentre per i casi di recidiva l’obbligo può durare amcje dai due ai tre anni.

Per scoprire nel dettaglio come funziona, l’importanza della sua tecnologia e i riferimenti normativi, abbiamo realizzato un nuovo episodio della «Truckani Tech», la serie reel di UeT che spiega la tecnologia applicata al mondo dell’autotrasporto e della logistica. Clicca qui per guardare la serie completa.

-

close-link