Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAllestimentiAllestitori, il podio del mercato ritorna tedesco

Allestitori, il podio del mercato ritorna tedesco

A metà 2023 il trittico Schmitz-Kögel-Krone si riprendono i primi tre posti della classifica delle immatricolazioni. Nel complesso il mercato, con 8.354 immatricolazioni, segna un -5%. Salgono i portacontainer, crollano i ribaltabili e gli scarrabili. I dati Anfia fanno luce su un mercato in difficoltà

-

Il tridente straniero riconquista lo scettro e l’intero podio e relega così gli italiani dal quarto posto in giù. Schmitz nei primi mesi dell’anno resta al primo posto con una quota quasi identica a quella del 2022 (1.204 i trailer venduti a giugno 2023 e 1.230 quelli dell’anno scorso), con una flessione del 2%. Kögel perde il 6,5% e da 954 mezzi ne immatricola 892, ma resta secondo. Krone invece sale di molto, quasi dell’11% con 815 trailer sui 737 di un anno fa. E tutto torna come pochi anni fa, quando gli allestitori stranieri dominavano il mercato italiano. Fuori dal podio, infatti, la toscana Menci, il primo costruttore nazionale (grazie anche ai marchi Acerbi e Zorzi che ha in pancia) in grado per un paio di stagioni di sottrarre all’Elefante l’oro, adesso piazza solo 754 mezzi rispetto ai 920 del 2022, in calo del 18%. 

Un’economia stanca

Insomma, tutto fa supporre che, con l’estate alle porte, con i venti di guerra che lasciano il posto in prima pagina alle temperature in aumento e con un’economia che procede al rallentatore, le vendite di semirimorchi perdano terreno e a essere colpiti, come spesso accade nei momenti recessivi, siano maggiormente colpiti gli allestitori tricolori. In questa ottica, nei giorni in cui la premier Giorgia Meloni va a incontrare il presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, le Borse non fanno registrare fervore. E anzi la Fed alza i tassi al 5,5%, il massimo da oltre 20 anni a questa parte, e la Bce fa altrettanto in Europa. In più il Fondo monetario internazionale boccia la Legge di bilancio del Governo nazionale e pone dubbi sull’erogazione delle rate del Recovery. 

Il tutto si traduce in una condizione di attesa, di incertezza, di «stare con i remi in barca», che forse possono sopportare paesi solidi come la Germania, ma all’Italia fa male.

Tanti in sofferenza, pochi soddisfatti

Ma torniamo alla classifica. Proseguendo la disamina dei primi 10, al 5° posto con una crescita del 9% troviamo l’umbra Tecnokar con 558 trailer su 553, la Viberti al 6° posto anche se, con 525 immatricolazioni invece dei 553 del 2022, perde il 10%. Di seguito si incontrano al 7° posto gli spagnoli di Lecitrailer con 502 mezzi, i francesi specialisti del freddo Lamberet all’8° con 294 isotermici (erano 399 nel 2022 e perdono più del 26% di quote di mercato); al 9° piazzamento i turchi della Serin Treyler con 147 immatricolazioni che equivalgono una perdita del 30% e, infine, al 10° posto la Omar, che lascia sul campo il 12% e vende 145 mezzi rispetto ai 211 di un anno fa. 

Che lavoro tira?

ALLESTIMENTI: CHI SALE (POCHI) E CHI SCENDE (TANTI)

Allestimenti  giugno 2023 giugno 2022 +/- %
CENTINATI 1.797 2.704 –33,5%
VARI ALLESTIMENTI 1.736 318 445,9%
ISOTERMICI 1.074 1.364 –21,3%
PORTACONTAINER 977 835 17,0%
RIBALTABILI 678 1.074 –36,9%
FURGONI 528 533 –0,9%
PIANALI 440 461 –4,6%
CASSONI 314 376 –16,5%
CISTERNA 275 411 –33,1%
PIANI MOBILI 174 254 –31,5%
SCARRABILI 106 200 –47,0%
ECCEZIONALI 89 90 –1,1%
BISARCHE 88 85 3,5%
CISTERNE ISOTERMICHE 63 51 23,5%
TRASPORTO ANIMALI 13 15 –13,3%
CARAVAN 1 2 –50,0%
TRASPORTO PERSONE 1 5 –80,0%
TRASPORTO LASTRE 15 –100,0%
Totale 8.354 8.793 –5,0%

Non tutto il mercato viaggia allo stesso ritmo. Se si guardano, infatti, le diverse tipologie di allestimenti ci si accoge che i centinati calano del 33,5% con 1.797 vendite su 2.704, gli isotermici perdono il 21% con 1.074 immatricolati rispetto ai 1.364 dell’anno scorso. Vanno meglio soltanto i portacontainer che piazzano 977 mezzi su 835 e un rotondo +17% e il piccolo segmento delle botti isotermiche che salgono del 23,5% con 63 immatricolazioni a fronte di 51 del 2022, ma per il resto è tutto un pianto o quasi: ribaltabili a quasi -37%; furgoni a -9%; cassoni a -16,5%; cisterne a -33%; piani mobili a -31,5%; scarrabili a -47%; trasporto animali a -13,3%. 

Una situazione che segnala che anche i consumi delle famiglie italiane, food compreso, rallenta e che il mondo delle costruzioni, primo motore di un’economia sana (e del tanto famoso, usato e vituperato 110 per cento), è completamento fermo, anzi sommerso o tempestato di grandine. Ma questa è un’altra storia.

LA CLASSIFICA DEI PRIMI SEI MESI DEL 2023

Allestitore 2023 2022 +/- %
SCHMITZ 1.204 1.230 -2,1%
KOEGEL 892 954 -6,5%
KRONE 815 737 10,6%
MENCI 754 920 -18,0%
TECNOKAR TRAILER 558 553 0,9%
VIBERTI RIMORCHI 525 584 -10,1%
LECITRAILER 502 497 1,0%
LAMBERET 294 399 -26,3%
SERIN TREYLER 147 211 -30,3%
OMAR 145 165 -12,1%
BROSHUIS 135 46 193,5%
SCHWARZMULLER 133 225 -40,9%
KAESSBOHRER 125 152 -17,8%
CHEREAU 109 90 21,1%
C.C.F.C. 94 98 -4,1%
BERTOJA 87 92 -5,4%
MEC 83 95 -12,6%
TMT 83 94 -11,7%
OFF. DE ANGELIS 78 63 23,8%
TABARRINI RIBALTABILI 66 75  -12,0%
OMT – OFF. MECC. TORTONESI 63 49 28,6%
SORIBERICA 54 53 1,9%
ORTHAUS 52 97 -46,4%
ROLFO 51 28 82,1%
GIEFFE AUTOMOTIVE 49 68 -27,9%
OMEPS 47 26 80,8%
ITRUNNER 44 39 12,8%
SEYIT 43 24 79,2%
INDE TRUCK 42 9 366,7%
PAGANINICAR 42 59 -28,8%
BARTOLETTI RIMORCHI 41 24 70,8%
D-TEC 41 75 -45,3%
KNAPEN 41 51 -19,6%
MANTELLA – REDIM 40 33 21,2%
CBS SRL 38 100,0%
FRUEHAUF 37 2 1750,0%
SACIM 37 21 76,2%
FAYMONVILLE 36 40 -10,0%
FAST ENGINERY 31 30 3,3%
AUSTERAS 30 39 -23,1%
GENERAL SERVICE 29 25 16,0%
OZGUL TREYLER 28 29 -3,4%
STAR YAGCILAR 28 100,0%
CHIAVETTA 27 48 -43,8%
KRAKER 26 33 –21,2%
BERGER 25 23 8,7%
SPOLETO CAR 24 16 50,0%
LECINENA 23 100,0%
A.T.L.A.S. 18 16 12,5%
GUILLEN 18 22 -18,2%
F.G.M. CAR 16 22 -27,3%
GROSSE EQUIPMENT 15 8 87,5%
LUX TRAILER 15 11 36,4%
VEGA TRAILER 15 100,0%
ANDREOLI RIMORCHI 14 20 -30,0%
LAG PVBA 13 7 85,7%
CRIA 12 14 -14,3%
ALKOM V.I. 11 10 10,0%
BENALU 11 9 22,2%
CEYLAN TREYLER 11 17 -35,3%
BULL TRAILERS 10 9 11,1%
LOHR 10 2 400,0%
OFF. MECC. ARDUIN 10 11 -9,1%
TALSON 10 5 100,0%
GELSACH 9 8 12,5%
GOLDHOFER 9 2 350,0%
LEGRAS 9 7 28,6%
OMSP MACOLA 9 9 0,0%
PEZZAIOLI RIMORCHI 9 11 -18,2%
VERA METAL 8 4 100,0%
TERCAM 7 5 40,0%
ARDOR 6 22 -72,7%
CARPENTERIA MECCANICA 6 2 200,0%
I.R.M.A. 6 5 20,0%
OFF. RIGAUDO 6 8 -25,0%
PAVELLI 6 9 -33,3%
SILVER CAR 6 6 0,0%
WIELTON 6 100,0%
DOPPSTADT 5 7 -28,6%
DRAGO 5 10 -50,0%
EROGLU TREYLER 5 3 66,7%
SARA CM 5 14 -64,3%
TISVOL 5 10 -50,0%
VAN HOOL 5 17 -70,6%
GERVASI ECOLOGICA 4 6 -33,3%
KOMODO TRAILERS 4 5 -20,0%
PACTON 4 4 0,0%
SCHEUERLE 4 100,0%
SEKA NUTZFAHRZEUGE 4 18 -77,8%
CO.MEC. 3 1 200,0%
CRYO SERVICE 3 6 -50,0%
GVN TRAILER 3 100,0%
MAFRAN ALLUMINIO 3 3 0,0%
NEKA 3 100,0%
NOOTEBOOM 3 100,0%
OFF. BOLGAN 3 2 50,0%
RAO 3 100,0%
SANSAVINI 3 17 -82,4%
TORESAN 3 6 -50,0%
VERMEER CORPORATION 3 1 200,0%
ZASLAW 3 100,0%
BV  DRACO 2 100,0%
CIMC SILVERGREEN 2 100,0%
CRYOLOR 2 100,0%
ESSETRAILER 2 3 -33,3%
F.LLI MAZZARIOL 2 2 0,0%
FELTRINA 2 1 100,0%
FLIEGL 2 100,0%
GOFA GOCHER 2 2 0,0%
MAC 2 1 100,0%
MBFL FLIEGL 2 7 -71,4%
MEIERLING ANHAENGER & FZ. 2 100,0%
PRIS-MAG 2 1 100,0%
STAS 2 7 -71,4%
TECHNICAL PARK 2 2 0,0%
A.C.T.M. ORIGINAL 1 100,0%
ADIGE 1 100,0%
BS OFFICINE MECCANICHE 1 8 -87,5%
C.T.B. 1 100,0%
CAPPELLOTTO 1 1 0,0%
CMC 1 100,0%
DOTTO 1 100,0%
ECOCAR 1 100,0%
FABBRI 1 100,0%
FELDBINDER 1 29 -96,6%
FOREST RIVER 1 1 0,0%
GROENEWEEN 1 100,0%
GROENEWEGEN 1 100,0%
HUEFFERMANN 1 1 0,0%
HUMBAUR 1 2 -50,0%
JANZEN SYSTEM 1 100,0%
KEMPF FZ. 1 100,0%
KONTURKSAN TREYLER 1 100,0%
L’AUTOCARRO SRLS 1 100,0%
LIN TRAILERS 1 100,0%
LUIGI CATTANEO SPA 1 100,0%
PRONAR 1 2 -50,0%
RESSENIG 1 1 0,0%
SPECIAL TRAILER SRLS 1 100,0%
STS 1 100,0%
SVAN 1 100,0%
TANSAN F 1 100,0%
TURATELLO 1 100,0%
WECON 1 1 0,0%
YALCIN DORSE DAMPER 1 2 -50,0%
ALTRE MARCHE ESTERO 1 18 -94,4%
ACERBI 2 -100,0%
ALIM OTOMOTIV 2 -100,0%
ALITE 1 -100,0%
BRF 10 -100,0%
CUOGHI ALESSIO 1 -100,0%
FAI 1 -100,0%
FRAPPA 1 -100,0%
GOSETTO 1 -100,0%
GSODAM 1 -100,0%
INDOX ENERGY SYSTEMS 5 -100,0%
KAESSBOHRER TRANSPORT TECHNIK 2 -100,0%
KEYSTONE 1 -100,0%
LANGENDORF 4 -100,0%
LO CASCIO 1 -100,0%
M1 ENGINEERING 3 -100,0%
MAGYAR 1 -100,0%
MEGA 1 -100,0%
MICHIELETTO OFF.MECCANICHE 2 -100,0%
MIELE 1 -100,0%
NM TECHNOLOGY 1 -100,0%
OK KARDESLER 3 -100,0%
OZSAN TREYLER 10 -100,0%
REISCH FZ. 1 -100,0%
SPTIZER EUROVRAC 2 -100,0%
STUBENBERGER 1 -100,0%
TECHNOIMPIANTI 1 -100,0%
TIANJIN BROTHER FUN TRAINS 2 -100,0%
WDL TRAILER 1 -100,0%
WILLIBALD 1 -100,0%
ZORZI 1 -100,0%
ALTRE MARCHE NAZIONALE 4 -100,0%
Totale 8.354 8.793 -5,0%

close-link