C’è chi si limita a seguire il mercato e chi, invece, lo anticipa. Furgokit rientra nella seconda categoria: nata nel 1990 dalla passione e dall’intuizione di Eugenio Pezzaioli, l’azienda è diventata oggi un punto di riferimento per gli allestimenti su misura di veicoli commerciali, offrendo soluzioni innovative, sicure ed efficienti. Un percorso costruito su ricerca, qualità e capacità di adattarsi alle esigenze sempre nuove del trasporto.
Oggi, con Federica, Francesca e Matteo Pezzaioli al timone, Furgokit continua a crescere, combinando tradizione e innovazione. Il segreto? Un team di tecnici e progettisti altamente specializzati, materiali di ultima generazione e un processo produttivo che garantisce kit per furgoni pronti all’uso, facili da montare e personalizzabili per ogni esigenza.
Una presenza sempre più globale
Furgokit oggi non si limita al mercato nazionale, ma guarda oltre i confini per competere su scala internazionale. Prova ne sia la recente partecipazione all’IAA di Hannover, la più importante fiera del settore, che ha rafforzato il suo ruolo a livello europeo e mondiale.
Un’occasione non solo per presentare le ultime innovazioni e stringere nuove collaborazioni, ma anche per ribadire il proprio impegno verso una logistica più efficiente e sostenibile.
Verso un futuro sostenibile

L’attenzione all’ambiente è infatti un pilastro sempre più centrale nella strategia di Furgokit. Nel 2024 l’azienda ha avviato un’analisi approfondita sulla riciclabilità dei materiali e sulla propria Carbon Footprint, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale dei propri prodotti.
Un esempio in tal senso è rappresentato dal kit per furgonatura in alluminio: una soluzione leggera, resistente e altamente riciclabile una volta arrivata a fine vita, consentendo così di ottimizzare il consumo di risorse. In particolare, dalle analisi condotte, è risultato che il nuovo kit è riciclabile per il 98,3%, con una CO2 equivalente per Kg di prodotto pari a 1,89 kg CO2.
Innovazione e crescita continua
Dopo i significativi sviluppi del 2024, Furgokit è pronta a fare un ulteriore passo avanti nel 2025. Una delle novità più importanti sarà l’introduzione di strumenti di Intelligenza Artificiale per supportare la gestione aziendale, ottimizzando processi e decisioni strategiche. Un’innovazione che non sostituirà il capitale umano, ma ne amplificherà l’efficacia, rendendo il team ancora più competitivo.
In parallelo, l’azienda proseguirà nell’espansione del proprio polo logistico, per rispondere alla crescente domanda di allestimenti su misura e per ottimizzare la gestione della supply chain. Questo ampliamento non solo consentirà di aumentare la capacità produttiva, ma garantirà anche una gestione ancora più efficiente delle consegne, riducendo i tempi di attesa.

Un’azienda al passo coi tempi
Dopo 35 anni di attività, Furgokit continua a dimostrare che l’innovazione è la chiave per restare competitivi in un settore in costante trasformazione.
Dall’attenzione alla sostenibilità all’adozione delle più avanzate tecnologie, l’azienda guarda avanti con la stessa de terminazione con cui è partita nel 1990. Perché il futuro non si aspetta: si costruisce.


