Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiAperte le iscrizioni dello ScaniaYETD. Un camion al vincitore europeo

Aperte le iscrizioni dello ScaniaYETD. Un camion al vincitore europeo

È partita la sesta edizione dello Young European Truck Driver, la competizione targata Scania dedicata ai giovani conducenti di autocarri, che si misureranno su prove di abilità nelle manovre, guida sicura ed economica, ancoraggio del carico e controllo preliminare del veicolo. L’iniziativa è aperta agli autisti under 35, indipendentemente dalla marca di veicolo che guidano abitualmente

-

Sono aperte le iscrizioni per provare a laurearsi come «migliore giovane camionista europeo» sul sito web www.scania.it, nella sezione dedicata all’evento; potranno iscriversi gli autisti nati dopo il 1° gennaio 1979. La manifestazione organizzata in italia da Italscania è parte integrante dello Scania Driver Competitions, che si svolge in 40 Paesi nel mondo e prevede per questa edizione l’adesione di oltre 80 mila partecipanti. 

Il premio per il miglior giovane camionista europeo è ghiotto, quest’anno in palio c’è un camion Scania personalizzato del valore di 100 mila euro. La competizione italiana si svolgerà a Trento presso la sede Italscania il prossimo 28 marzo 2015; il vincitore italiano che avrà il compito di rappresentare i nostri colori parteciperà alla finalissima europea che avrà luogo in Svezia presso il quartiere generale del grifone a Södertälje il 24 e 25 aprile 2015.

Il conducente prima di tutto
Lo YETD pone da sempre gli autisti al centro dell’attenzione, promuovendo la loro competenza e professionalità, mettendone in risalto il suo ruolo fondamentale per la società e nei trasporti. Un conducente abile e ben preparato ha maggiori probabilità di evitare incidenti salvando vite umane, e ciò, unito ad una riduzione del consumo di carburante e dei costi di manutenzione del veicolo, porta un beneficio anche all’azienda di trasporto. Uno stile di guida appropriato contribuisce, inoltre, a flussi di traffico più uniformi, concorrendo in tal modo alla diminuzione su scala globale dei consumi di energia e delle emissioni di scarico.

Il percorso per diventare campione europeo
Oltre a eccezionali doti di guida, i partecipanti allo YETD dovranno possedere consapevolezza della sicurezza stradale e orgoglio professionale. Il concorso prevede un primo test teorico da compilare on line, grazie al quale verranno selezionati 8 autisti che si affronteranno nella finale nazionale per contendersi il titolo di campione italiano. I concorrenti verranno poi valutati su esercizi di prove di abilità nelle manovre, guida sicura ed economica, ancoraggio del carico e controllo preliminare del veicolo. Il vincitore italiano rappresenterà l’Italia in Svezia e si confronterà con i vincitori di altri 24 Paesi del vecchio continente. Il campione europeo diverrà un riferimento e un ambasciatore dei concetti di sicurezza stradale e competenza professionale, con la finalità di attrarre più giovani alla professione. Ora il titolo è in mano a un giovane autista irlandese mentre il primo a laurearsi come «il Migliore» è stato l’italianissimo Michele Sandri. 

Focus sulla sicurezza
YETD è una campagna strettamente connessa alle Direttive Europee in materia di formazione professionale degli autisti ed è finalizzata al miglioramento delle abilità di guida e alla conoscenza delle norme di sicurezza. Il concorso intende anche attirare l’attenzione su alcune tematiche chiave del settore dei trasporti, coinvolgendo il mondo politico, i leader dell’industria, i responsabili dell’ambiente e della sicurezza stradale, gli autisti e l’opinione pubblica in generale.

 

close-link