Una delle strategie messe in atto dalle aziende di trasporto per aumentare il carico utile – e quindi il profitto – di ogni singolo viaggio è quella di utilizzare componenti dell’autocarro più leggeri, anche se ugualmente resistenti e prestazionali. Proprio a questo scopo BPW Italia, filiale di una delle aziende leader mondiali nel campo degli assali e della componentistica per veicoli industriali, sta promuovendo un mozzo in alluminio che si distingue per un notevole risparmio di peso (110 kg) rispetto alla normale dotazione dei trasportatori italiani e cioè il classico veicolo con assali a campanatura esterna (ET120) e mozzo in acciaio. Gli oltre 110 kg derivano innanzitutto dalla scelta del materiale alluminio (che consente un risparmio di 60 kg per veicolo a tre assi), ma anche dal fatto che l’assale con mozzo ET0 è già di per sé più leggero (-10 kg) rispetto alla versione ET120. Una diminuzione di peso che aumenta ancora se consideriamo il peso dei cerchi (-4,3 kg/cad. per i cerchi in lega ET0). Il risparmio totale di peso arriva quindi oltre i 110 kg (sempre rispetto ad un tridem con freno TSB4309 e mozzo ET120), il che significa più merce trasportata ad ogni viaggio.
Il mozzo in alluminio, sviluppato appositamente per rimorchi leggeri (come cisterne e silos), è montabile su veicoli già circolanti, sempre se dotati di assali BPW Eco Plus 3 con mozzo ET0; possiede grande resistenza; è utilizzabile per assali con carico fino a 9 ton; e resiste alla corrosione grazie al rivestimento in cataforesi. Può inoltre essere usato in combinazione con le sospensioni pneumatiche AL. La garanzia ECO Plus è di 5+3 anni, con 3 anni di garanzia su cilindri freno, ammortizzatori e molle ad aria. Il mozzo in alluminio è adatto infine ad essere verniciato e anche il coprimozzo è disponibile nello stesso materiale.