Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiAutopromotec 2015: Anteprima pneumatici Truck

Autopromotec 2015: Anteprima pneumatici Truck

Il settore pneumatici sta vivendo un momento di rinascita, alimentato soprattutto dalle recenti novità normative, prima fra tutte l’introduzione del TPMS e dei sistemi di monitoraggio del gonfiaggio gomme. In mostra al salone bolognese (20-24 maggio) tante importanti novità anche per il settore autocarro

-

All’Autopromotec di Bologna saranno presenti quasi tutti i costruttori di pneumatici con stand, iniziative e meeting. Interessante sarà anche la partecipazione delle aziende produttrici di attrezzature per l’assistenza alle gomme, fabbricanti di attrezzature, materiali e prodotti per la ricostruzione; società specializzate in smaltimento di pneumatici fuori uso. Vediamo un’anteprima di quanto i vari marchi esporranno per il settore autocarro. 

Le ultime primizie del programma Total Tyre Care e il lancio di “Bridgestone Partner”, nuovo network di rivenditori specializzati. Sullo stand saranno disponibili tutte le novità del programma Total Tyre, nelle tre sezioni Service, Life e System. Mentre per “Service” è la nuova rete a fare da protagonista, per “Life” saranno in esposizione alcuni pneumatici di punta: il top di gamma 315/70 R22,5, Ecopia H-DRIVE 001, pneumatico a basso impatto ambientale e ridotto consumo di carburante, abbinato al ricostruito Bandag M749 Fueltech; e la gomma per impiego regionale 315/80 R22,5, R-DRIVE 001, abbinata al suo omologo ricostruito Bandag R-DRIVE 001, adatto all’utilizzo in molteplici condizioni con minore costo/km. Completano la gamma i direzionali e trattivi Firestone, FS422 e FD622, caratterizzati da ottima trazione, maneggevolezza e affidabilità.
Infine per “System” saranno in mostra Toolbox, un software per gestire report personalizzati sulle coperture e TPMS, sistema per il rapido monitoraggio della pressione degli pneumatici. 

Per quanto riguarda la Generazione 3 di Continental, sarà visibile la linea per autocarro Conti EcoPlus. Con questa gamma i risparmi nei consumi di carburante sono nell’ordine di 1,9 litri/100 km, attraverso innovazioni nelle mescole, nelle carcasse e nel design del battistrada. Tutti gli pneumatici di questo tipo possono essere riscolpiti e ricostruiti e sono dotati di AirKeep, per mantenere più a lungo la pressione di gonfiaggio. Presente anche lo pneumatico per asse trattivo HD3, con battistrada con lamelle multiprofilo che migliorano del 16% la resistenza al rotolamento.
La casa tedesca presenterà poi una serie di pneumatici per veicoli che operano all’interno dei porti (gru mobili, AGV, motrici portuali, carrelli elevatori), basati sulla tecnologia V.ply.
Esposto anche il ContiPressureCheck, il sistema di monitoraggio della pressione di gonfiaggio degli pneumatici montato all’interno della gomma. Allo stand verranno infine illustrate le modalità operative di Conti360° Fleet Services: la gamma di servizi per le flotte, con soluzioni personalizzate, una rete internazionale e un network dedicato presente in 15 Paesi europei. 

GT Radial esporrà due novità: GAM831 e GSR225. GT Radial GAM 831 è un prodotto on-off per uso cava-cantiere, dotato di grande resistenza per il trasporto di carichi su terreni impervi e duri. Stabile e forte, sopporta urti e stress grazie a una carcassa costruita con materiali molto robusti mentre il peculiare disegno del battistrada garantisce proprietà autopulenti che impediscono a pietre e detriti di rimanere intrappolati fra le sue scanalature.
Il GSR225 Combi Road multi-uso è di nuova generazione e si caratterizza per mescole sviluppate per migliorare la resa chilometrica e per un battistrada più largo che offre un eccellente handling e una maggiore resistenza agli urti, rendendolo adeguato sia su tratte regionali sia nelle lunghe distanze su una vasta gamma di veicoli commerciali. É stata inoltre sviluppata una nuova struttura della carcassa per aumentare gli indici di carico per soddisfare le normative Euro VI e il peso extra aggiunto all’asse da filtri di emissione e da altri dispositivi di filtraggio dell’aria.

Tra le novità più importanti di Hankook, nel segmento on-off per mezzi pesanti, verrà presentato lo pneumatico per asse trattivo Smart Work DM09, ottimizzato per sopportare carichi pesanti e sollecitazioni elevate. Una copertura che si caratterizza per la grande resistenza alle scheggiature, ai tagli e alle crepe del battistrada, rinforzata nella carcassa e migliorata con la riduzione del fenomeno di “cattura sassi”. Lo Smart Work DM09 è marchiato M+S (quattro stagioni) ed è disponibile nelle misure 13R22.5 e 315/80R22.5.
Per la linea autocarro E-cube verrà esposto l’E-cube Blue TL20, disponibile da inizio 2015. Si tratta di uno pneumatico premium per lunghe percorrenze, con bassa resistenza al rotolamento per un ridotto consumo di carburante e minori emissioni di CO2.
Infine saranno presenti anche le gamme Smartflex, con l’AH31 e DH31 (rispettivamente per asse sterzante e motore), e E-cube Max.

Sul fronte pneumatici autocarro ricostruiti, Marangoni presenterà il nuovo Marix a freddo PD Winter S 101, perfetto per l’impiego in condizioni invernali, anche estreme, su strade con ghiaccio e neve compatta, sull’asse trattivo di mezzi che operano principalmente sulle medie e lunghe distanze. Questo prodotto si caratterizza per l’omologazione Three Peak Mountain Snowflake. Per il movimento terra, il disegno MDT nella misura 24.00R35, adatto per l’utilizzo su dumper destinati ad impieghi particolarmente gravosi a velocità medie elevate. La speciale mescola del battistrada a basso sviluppo di calore garantisce un’ottima resa oraria.

Michelin sarà presente, oltre al marchio base, con i brand Taurus, Riken e Kormoran. Particolare attenzione sarà dedicata agli pneumatici ricostruiti (Remix per il ricostruito a caldo, Recamic per quello a freddo). In particolare, saranno visibili una copertura ricostruita Michelin Remix e un espositore con le bande Recamic disponibili sul mercato.
I Remix, secondo la casa francese, consentono prestazioni uguali agli pneumatici nuovi, per circa il 55% del prezzo del nuovo. Quasi 9 carcasse Michelin su 10 sono accettate alla ricostruzione Remix e alcune misure possono essere ricostruite anche due volte. La carcassa rappresenta il 70% circa della massa di un pneumatico e, ricostruendola, le materie prime utilizzate sono chiaramente ridotte (circa 50 kg. in meno).
I Recamic, a loro volta, secondo le valutazioni Michelin, consentono  i ridurre almeno del 7% il consumo di carburante rispetto alla media dei principali concorrenti, con un chilometraggio medio più alto del 25%.

Lo pneumatico per semirimorchi ST:01 Wide Base M+S – accompagnato dalle gomme più recenti della serie 01, FR:01II e TR:01II – sarà la novità principale nel segmento camion presentata da Pirelli. In particolare, l’ST:01 Wide Base M+S è una gomma all-season per rimorchi e semirimorchi che assicura maggiore aderenza (+15%) su strade scivolose e innevate, sia in autostrada sia nei percorsi regionali. FR:01II è specifico per gli assi sterzanti e presenta un incremento della larghezza del battistrada che comporta maggiore resa chilometrica, elevata tenuta di strada e precisione di guida. TR:01II, per gli assi motori, ha invece ottenuto la marcatura europea 3PMSF (Three-Peak Mountain Snowflake) grazie alla sua elevata tenuta di strada nella stagione invernale.
Verrà esposta anche una copertura della linea Novatread, la nuova gamma di prodotti integralmente ricostruiti in stampo con carcasse originali Pirelli. Infine per le fleet solutions spazio a Cyber Fleet e a una nuova app specifica per le flotte.

La reginetta Yokohama ad Autopromotec sarà la gomma truck 104ZR Spec-2. Questo pneumatico per asse anteriore, pur non essendo una novità assoluta, è comunque uno di quelli di maggiore successo di Yokohama. Evoluzione del precedente 104ZR, ne migliora le prestazioni in termini di durata e omogeneità di usura, grazie a una mescola più resistente, più duratura e tecnologicamente avanzata. È una gomma che rientra nella gamma di pneumatici Zenvironment, contraddistinti da un’usura regolare e da una resistenza al rotolamento minimizzata; predilige i tragitti di corto e medio raggio, garantendo una guida più efficiente e meno costosa. È disponibile nelle misure 295/80 R 22.5 e 315/80 R 22.5

close-link