Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiBusiness coaching days, workshop e formazione Renault a Sassari

Business coaching days, workshop e formazione Renault a Sassari

Nell’ambito del Booster Tour 2018, la casa francese, su proposta della concessionaria Confalonieri, ha promosso un weekend di studio e approfondimento sul business dei commerciali

-

Un weekend di workshop e formazione, dedicato agli imprenditori locali e alle aziende della Sardegna del Nord. Sono i Business Coaching Days, un’iniziativa di Renault Italia, in collaborazione e su idea della Concessionaria Confalonieri di Sassari.

L’evento, svoltosi nei giorni scorsi (13-15 aprile) nell’isola, fa parte del Renault Business Booster Tour, il “giro d’Italia” della casa francese che sta percorrendo la Penisola per la quarta volta in quattro anni e in 250 tappe, con 60 veicoli distribuiti in 14 carovane simultanee. Durante il tour Renault mette a disposizione delle proprie concessionarie una “vetrina” sui veicoli commerciali allestiti, rivolta ai professionisti per soluzioni su misura e con mezzi destinati ai settori dell’edilizia, dell’alimentare, del trasporto, della mobilità ridotta e altro ancora. In questo ambito, la Concessionaria Confalonieri ha deciso di organizzare con la casa madre workshop e seminari dedicati agli imprenditori del territorio, in sinergia e collaborazione con Promocamera, Camera di Commercio di Sassari e Confindustria.

Così, nel fine settimana, oltre all’esposizione dei mezzi commerciali allestiti Renault, i clienti e gli imprenditori del territorio hanno avuto la possibilità di assistere e prendere parte a seminari su fiscalità, digital marketing, team work, gestione aziendale e mobilità elettrica ed effettuare anche test drive e dimostrazioni di funzionamento dei veicoli commerciali della Losanga.

«È fondamentale conoscere a fondo le esigenze dei clienti, al fine di proporre una soluzione che possa essere adatta a ogni bisogno – ha commentato Luca Confalonieri, titolare della Confalonieri – Per ottenere questo crediamo sia necessario investire sulla professionalità del team di lavoro e sulle persone e la loro formazione. Così abbiamo pensato di condividere questa filosofia con tutte le realtà del territorio, attraverso questo progetto».

«Negli anni, la nostra strategia è stata quella di sviluppare la professionalità della Rete – ha sottolineato Fabrizio Piastra, direttore vendite flotte della Renault Italia – Basti pensare che negli ultimi 4 anni abbiamo più che raddoppiato i consulenti aziendali e gli specialisti dei veicoli commerciali, formati anche grazie a Business Academy, un programma specifico di crescita professionale».

Piastra ha ricordato come nel 2017 la strategia sui veicoli commerciali ha permesso al costruttore transalpino di arrivare al 12% di quota mercato Italia grazie a Renault e a Dacia, miglior risultato degli ultimi 30 anni. Nei primi mesi del 2018 la situazione vendite è stabile (+ 1,6%), in linea con quella dell’anno scorso.

close-link