Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiCitroën SpaceTourer diventa “attore”

Citroën SpaceTourer diventa “attore”

Il minivan della Casa francese del double chevron si ritaglia un ruolo nel film di Alessandro Gassmann “Il Premio”, in uscita nelle sale il 6 dicembre prossimo

-

Il minivan Citroën SpaceTourer è tra i protagonisti del film “Il premio” in uscita nelle sale cinematografiche il prossimo 6 dicembre e che vede Alessandro Gassman nel doppio ruolo di regista e di attore. Una operazione di “product placement” realizzata in collaborazione con l’agenzia di comunicazione QMI.

Lo SpaceTourer, arrivato sul mercato italiano nel settembre 2016, è il modello con cui la Casa del double chevron amplia la propria offerta nel settore delle monovolume e delle multispazio, una tipologia di mezzi polivalenti figlia inventata proprio da Citroën con il Berlingo.

Le motorizzazioni diesel che equipaggiano il veicolo appartengono alla famiglia BlueHDi con livelli di potenza da 95 a 180 CV; dispone di dispositivi di sicurezza come, ad esempio, l’Avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, Sorveglianza dell’angolo morto, Lettura dei cartelli dei limiti di velocità, Coffee Break Alert, Allarme Attenzione Conducente, Allarme Rischio Collisione a cui si affiancano Citroën Connect Nav, funzione Mirror Screen, Head-up Display, Top Rear Vision, Grip Control.

Disponibile in due allestimenti (Feel e Shine), tre lunghezze (4,60 m con passo corto; 4,95 m e 5,30 m, entrambe con passo lungo) e nelle configurazioni da 7 o 8 posti, presenta una altezza complessiva di 1,90 metri. Caratterizzato da dimensioni ottimizzate, abbinate a uno sterzo elettroidraulico e a un diametro di sterzata compreso fra 11,30 m e 12,40 m, lo SpaceTourer un veicolo agile, che si adatta a tutte le situazioni di guida.

 

La trama

Giovanni Passamonte (Gigi Proietti) ha avuto una vita esagerata: molte mogli e molti figli, ha scritto numerosi best seller di successo internazionale, e, nel frattempo, è diventato un uomo cinico ed egocentrico. Quando gli comunicano che ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura, per paura di volare, decide di partire in auto verso Stoccolma per andare a ritirare il premio insieme a Rinaldo (Rocco Papaleo), suo assistente da sempre. Al lungo viaggio effettuato a bordo di Citroën SpaceTourer partecipano anche i due figli di Giovanni Passamonte, Oreste (Alessandro Gassmann), personal trainer, e Lucrezia (Anna Foglietta), blogger di successo. La strada da Roma a Stoccolma si trasformerà in un percorso denso di imprevisti in cui il gruppo incontrerà curiosi personaggi, ma si rivelerà per tutti un’occasione unica per affrontare dinamiche familiari insospettabili e conoscersi veramente. 

close-link