La fortunata tecnologia di commissionamento QuickPick Remote di Crown, una delle maggiori società al mondo nel settore della movimentazione di materiali, verrà d’ora in poi installata su nuovi modelli di carrello elevatore dell’azienda americana. In particolare, il sistema sarà disponibile:
– per commissionatori con forche di sollevamento e con sollevamento a pantografo della serie GPC 3000, utilizzati per issare pallet a diverse altezze di lavoro ottimali. La variante con forche di sollevamento può sollevare un pallet fino a 1.200 kg a un’altezza di 960 mm, mentre il robusto modello con sollevamento a pantografo può alzare contemporaneamente due pallet da 1.000 kg ciascuno a un’altezza di 850 mm.
– per i multifunzione MPC 3000, che uniscono i vantaggi di un commissionatore alle capacità di un carrello elevatore controbilanciato. Hanno velocità di marcia fino a 12,5 km/h, una capacità di sollevamento fino a 1.200 kg e un’altezza di sollevamento fino a 4,3 metri,
– per i trattori TC 3000 usati nei trasporti ad alta intensità e nell’attività di rifornimento in stabilimenti di produzione, magazzini e centri di distribuzione
Il sistema QuickPick Remote prevede l’impiego da parte dell’operatore di uno speciale guanto da lavoro con comandi a distanza integrati, con cui spostare il carrello da una postazione di prelievo alla successiva senza un continuo saliscendi dalla piattaforma operatore. In alternativa, è possibile scegliere un telecomando ricetrasmittente con fascetta o con levetta di scatto. Il tutto si risolve in meno strada da percorrere, meno piegamenti e meno sollevamenti da parte degli operatori, con un miglioramento sensibile della produttività – calcolata da Crown nel 7,5% in più – e senza compromettere la sicurezza. Il sistema è facile da impostare, non richiede un collegamento di rete e nemmeno una spesa IT extra: è infine in grado di funzionare in doppia modalità, consentendo all’operatore di gestire il carrello manualmente se necessario.