È attesa da tempo e ora dalla Svezia annunciano la data per la presentazione ufficiale della nuova generazione di autocarri Scania. Il 23 agosto prossimo infatti la Casa del Grifone toglierà il velo alla nuova gamma votata al trasporto a lungo raggio nel mercato europeo e successivamente seguiranno le ulteriori applicazioni di trasporto. Un lancio che – informa il costruttore – avverrà in più fasi, con una chiara focalizzazione sui diversi settori e segmenti di clientela, seguendo un preciso programma che prevede la commercializzazione in contemporanea dell’attuale gamma completa.
«Siamo ora nella fase finale di preparazione della nostra organizzazione di vendita e servizio, e stiamo finalizzando contemporaneamente la predisposizione delle attività produttive in Europa – a parlare è Christian Levin, Executive Vice President Sales and Marketing di Scania – Al momento, non è nostra intenzione fornire ulteriori informazioni sulle tante innovazioni che abbiamo in serbo. Ma sono convinto che quello che Scania si accinge a svelare il 23 agosto farà parlare di sé sia all’interno che al di fuori del nostro settore».
Sostenibilità sarà una delle parole chiave del lancio, fattore cruciale per la futura competitività di Scania, dei suoi clienti e dei loro stessi committenti.
Ma anche Personalizzazione, con una gamma di soluzioni Scania basate sull’integrazione di prodotti e servizi su misura, votati a ridurre i costi operativi e di manutenzione, massimizzando l’effettiva produttività e disponibilità del veicolo su strada.