Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiDAF sperimenta una versione Electric del CF

DAF sperimenta una versione Electric del CF

La casa di Eindhoven utilizza una tecnologia già testata sui bus da un’altra casa di Eindhoven, la VDL. Ma stavolta serve per realizzare un trattore da 40 ton a batterie, dedicato alla distribuzione gran volume urbana

-

L’elettrificazione è ormai entrata nei programmi di tutti i costruttori di veicoli industriali, anche se, nel breve periodo, non ci saranno ancora vantaggi economici nello scegliere un camion elettrico. Tuttavia il fatto che le Case via via si stiano impegnando sempre di più in tal senso non fa che alimentare la corsa tecnologica a beneficio di un miglioramento delle prestazioni e di un abbassamento dei costi di produzione e di ricerca.

Per esempio DAF, in collaborazione con VDL, sta sperimentando dei trattori CF Electric alimentati a batterie e dotati della tecnologia VDL E-Power all’avanguardia per emissioni zero e rumorosità estremamente ridotta. I test di questi veicoli inizieranno già alla fine di quest’anno e saranno condotti da DAF, mentre l’installazione elettrica sarà completata da VDL Group.

CF Electric è un trattore 4×2 sviluppato per applicazioni di distribuzione fino a 40 tonnellate in aree urbane con semirimorchi a uno o due assi  Il camion è basato sul modello a motore termico CF e ha un funzionamento completamente elettrico. Il cuore della catena cinematica è il motore elettrico da 210 kW, che prende energia dal pacco batterie agli ioni di litio dotato di una capacità totale attuale di 170 kWh. CF Electric ha un’autonomia di circa 100 chilometri, adatta per applicazioni di distribuzione di grandi volumi in ambito urbano. Molto buoni i tempi di ricarica delle batterie: quella rapida può essere eseguita in 30 minuti, mentre per quella completa serve appena un’ora e mezza.

 

close-link