È un 2017 di successo quello che Daimler Trucks sta chiudendo. La divisione trucks del gruppo tedesco – che comunicherà i dati definitivi delle vendite nella conferenza annuale del 1 febbraio 2018 – prevede di chiudere l’intero esercizio con vendite nell’ordine di 465.000 unità, basandosi sulle consegne già effettuate nei primi undici mesi dell’anno attestate a 422.500 unità, con un 12% in più rispetto all’anno precedente.
«Per l’intero 2017 stimiamo per Daimler Trucks vendite nell’ordine di 465.000 truck, nettamente più dell’anno scorso e di quanto avevamo previsto a inizio anno – ha dichiarato Martin Daum, membro del Board of Management di Daimler AG, responsabile per Truck & Bus – Questo risultato, alla luce in particolare del perdurare di deboli perturbazioni dei mercati, è possibile solo grazie a prodotti leader e a uno straordinario team internazionale».
In Europa (Regione UE30, cioè Ue, Svizzera, Norvegia) Daimler Trucks ha aumentato le vendite, con una crescita del 3% da gennaio a novembre a 73.600 unità (da 71.100). Mercedes-Benz ha mantenuto la leadership di mercato nel segmento dei truck medi e pesanti con una quota di mercato del 21% (da 20,7). Particolarmente frizzante è il mercato russo dove, grazie al miglioramento del clima degli investimenti e all’ottimizzazione delle strutture dei Concessionari, Daimler Trucks ha più che triplicato le vendite (da 2.200 a 7.800 unità) con un incremento del 254%.
Oltre oceano, sebbene il mercato nordamericano sia rimasto leggermente sotto i livelli dell’anno precedente, Daimler Trucks ha aumentato le vendite di Gruppo del 12% nei primi undici mesi a 150.600 unità. In America Latina l’incremento si attesta intorno al 9%, dove spicca però l’Argentina, con 5.200 veicoli venduti, fa un balzo del 47% (rispetto ai precedenti 3.500).
In crescita anche il mercato asiatico dove le vendite sono salite complessivamente del 18% a 132.400 unità (da 112.600). In Cina, il maggiore mercato mondiale, Daimler ha una quota del 50% nella joint venture Beijing Foton Daimler Automotive Co. Ltd. (BFDA), produttore di truck medi e pesanti a marchio Auman. Di pari passo con la grande ripresa del mercato cinese le vendite di Auman sono aumentate nettamente nei primi undici mesi a 104.600 unità (da 68.800), facendo registrare un interessante +52% rispetto all’anno precedente. Le vendite della joint venture non sono consolidate nelle vendite di Gruppo di Daimler Trucks.
Elettrico e Connesso
Di pari passo con i successi commerciali nei diversi mercati, prosegue positivamente anche il consolidamento della propria leadership tecnologica di Daimler Trucks.
Il team R&S continua a lavorare all’elettrificazione del camion pesante di Mercedes-Benz e già nel 2018 arriveranno i primi truck pesanti Mercedes-Benz completamente elettrici per servizi di distribuzione, che consentiranno un ulteriore sviluppo verso la produzione di serie.
Come è stato per il Fuso eCanter che già alla fine del 2017 ha visto andare in consegna anche in Europa i primi veicoli dalla produzione di serie. Nell’arco dei prossimi anni Fuso progetta di fornire in totale 500 camion di questa generazione a clienti selezionati e la produzione in grande serie è prevista per il 2019.
Sul fronte connettività Daimler Trucks ha attualmente collegati in rete circa 500.000 veicoli industriali a livello mondiale. Negli Usa Daimler è il primo produttore di veicoli industriali a sperimentare su strade aperte al traffico il platooning e quest’anno Daimler Trucks North America sperimenterà l’accoppiamento digitale dei truck nell’attività quotidiana relativa ai trasporti.