Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiDakar 2015: due Iveco nella Top 10

Dakar 2015: due Iveco nella Top 10

Il Team Petronas De Rooy Iveco archivia il rally più conosciuto al mondo con due suoi piloti tra i primi dieci classificati: Hans Stacey - che ha vinto anche l'ultima prova speciale - al 6° posto e Gerard de Rooy nono

-

Si sono oramai spenti i riflettori sull’edizione 2015 della Dakar, una competizione che verrà ricordata come una tra le più dure. L’ultima tappa, quella che ha riportate la carovana a Buenos Aires è stata addirittura accorciata dagli organizzatori a causa delle piogge che hanno inondato le strade e del fango che si è inevitabilmente creato in tutte le sezioni di gara: camion e automobili hanno così percorso solo 34 miglia verso il primo checkpoint, mentre moto e quad sono andati al secondo, situato a 101 chilometri dalla linea di partenza.
Hans Stacey del Team Petronas De Rooy Iveco è stato il primo pilota a partire e ha approfittato del vantaggio per vincere la tappa e archiviare la Dakar 2015 con un totale di quattro primi posti e un meritato 6° posto in classifica generale.
Il compagni di squadra Gerard de Rooy ha terminato l’ultimo giorno di gara con un 7° posto, per finire così 9° nella classifica generale. L’olandese, all’inizio fra i favoriti, è stato penalizzato dai problemi al differenziale posteriore riscontrati nel corso della quarta tappa, accumulando un ritardo tale da rendergli impossibile la salita sul podio per la vittoria finale.
Pep Vila, con il suo Iveco Trakker Evolution II, ha concluso l’ultima tappa al 12° posto, 9 minuti dopo il compagno di squadra Stacey, piazzandosi così alla 13°posizione della classifica finale. Lo spagnolo ha dovuto rinunciare all’obiettivo di terminare nella Top 10, per aver accumulato ritardo nella 4° tappa quando si è fermato per aiutare De Rooy.
Pierre Lahutte, Iveco Brand President, presente alla premiazione della Dakar 2015, a Buenos Aires ha commentato «I nostri tre veicoli sono arrivati al traguardo: un’ulteriore conferma della loro affidabilità e performance, anche nelle condizioni più estreme. Purtroppo non siamo riusciti a salire sul podio, come sperato, ma abbiamo perseverato e vinto le ultime tre tappe della Dakar. Complimenti a tutta la squadra».
Andrew Holmes, responsabile della divisione Group Technology di Petronas Lubricants International, ha affermato che «Le performance di Petronas Urania durante la Dakar 2015 rappresentano per noi un traguardo in termini di affidabilità e protezione del motore, per il cui raggiungimento il prodotto era stato appositamente progettato».
La partecipazione di Petronas alla Dakar 2015 rappresenta l’estensione nel mondo delle corse della consolidata partnership tecnica con Iveco per lo sviluppo di lubrificanti destinati alla gamma completa di veicoli commerciali leggeri e pesanti Iveco. Grazie a questa partnership, PLI ha sviluppato il primo lubrificante 0W-20 per veicoli commerciali, Petronas Urania Next 0W-20, conforme alla specifica Iveco 18-1804 TLV LS e progettato per migliorare la fuel economy con un comprovato risparmio di carburante che raggiunge il 2.5% in specifiche condizioni di funzionamento del veicolo. 

Classifica finale – Dakar 2015:
1. Mardeev (Kamaz) 42h22m27s
2. Nikolaev (Kamaz) +13m53s
3. Karginov (Kamaz) +48m40s
4. Loprais (MAN) +1h56m44s
5. Sotnikov (Kamaz) +2h24m33s
6. STACEY (IVECO) +2h29m27s
7. Kolomy (Tatra) +4h07m29s
8. Van Vliet (MAN) +4h19m37s
9. DE ROOY (IVECO) +7h08m32s
10.Vasilevski (Maz) +7h09m04s
11. Van Genugten (Daf) +8h24m28s
12. Smink (Ginaf) +8h29m24s
13. VILA (IVECO) +8h35m10s
14. Vratny (Tatra) +9h56m01s
15. Rotsaert (MAN) +10h26m02s

close-link